Un cambio di passo per il futuro di Stellantis
MONDO. Il mondo politico italiano, destra e sinistra, ha detestato sin da subito Carlos Tavares, l’a.d. di Stellantis che si è dimesso con una buonuscita monstre di 100 milioni di euro.
MONDO. Il mondo politico italiano, destra e sinistra, ha detestato sin da subito Carlos Tavares, l’a.d. di Stellantis che si è dimesso con una buonuscita monstre di 100 milioni di euro.
IN BERGAMASCA. Ad aprile le immatricolazioni aumentate del 14,3%. «Speriamo che i contributi statali siano quelli preannunciati da tempo». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 25 maggio.
LA TRATTATIVA. «Si scelga il contratto di solidarietà. Altro che costi di logistica, a pesare sono stati doppi ruoli apicali: l’acquisizione è solo un modo per agganciare Stellantis». Lo affermano la Filctem-Cgil e la Femca-Cisl di Bergamo sulla situazione alla Trèves Italia, l’azienda tessile di Cazzano Sant’Andrea che «il 22 aprile aveva annunciato la chiusura dello stabilimento entro fine lug…
CAZZANO SANT’ANDREA. Il comunicato congiunto di Femca Cisl e Filctem Cgil sulla chiusura dello stabilimento bergamasco con 40 lavoratori: «Si adotti la stessa soluzione dei dipendenti di Mirafiori».
CONTRO LE EMISSIONI. Quasi esauriti gli incentivi per le auto con motore tradizionale. Le agevolazioni arrivano mentre sale la tensione tra governo e Stellantis.
ITALIA. Tra Giorgia Meloni e i giornali non è mai stato rose e fiori, neanche ai tempi in cui FdI stava all’opposizione.
MOBILITA’. In Italia le vendite di auto elettriche non decollano e la loro quota di mercato è ferma al 4,2%. Per questo c’è grande attesa per i forti incentivi che il ministro Adolfo Urso si prepara a varare, particolarmente rilevanti per chi compra questo tipo di auto.
(ANSA) - ROMA, 07 FEB - Il gruppo Stellantis, proprietario della Fiat, ha partecipato a un incontro con le autorità algerine per dare gli ultimi ritocchi al progetto del marchio italiano nella provincia costiera di Orano, nell'ovest dell'Algeria. Lo riferisce …
La casa automobilistica ha annunciato l’apertura degli ordini della nuova Tonale, simbolo della metamorfosi del brand, anche con propulsore diesel. Una novità che va a completare il successo delle versioni in configurazione Hybrid: oltre 4.500 ordini già raccolti dal lancio e le prime consegne ai clienti in corso.
Confort L’elettrica Citroën ë-C4 è stata progettata per facilitare gli spostamenti quotidiani ma anche per il suo uso nei viaggi più lunghi. In modalità ë-comfort l’autonomia si spinge sino a 357 km (ciclo Wltp). La batteria di dimensioni ridotte significa non soltanto alleggerire il veicolo ma anche avere tempi di ricarica ottimizzati grazie alla capacità in corrente continua da 100 kW.
Attesa finita: Alfa Romeo ha svelato Tonale, il Suv annunciato come la «metamorfosi» del brand italiano del gruppo Stellantis.
«La rivoluzione non è un pranzo di gala», osservò Mao Tze-Tung. La storia non lo ha smentito, né prima né dopo quel lontano 1927 in cui il leader cinese studiava il movimento contadino nella regione di Hunan. La rivoluzione green contemporanea non fa eccezione alla regola maoista, dunque è difficile stupirsi quando il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sostiene che la stess…
Passeggiata in sicurezza tra le bellezze del centro storico di Milano, da Piazza San Babila al Castello Sforzesco, in un lungo weekend tutto dedicato alla mobilità più ecologica di oggi e domani.
Debutta il nuovo Compass, il primo Suv Jeep lanciato in Europa dal gruppo Stellantis. La nuova generazione porta con sè novità in termini di design e soprattutto di sicurezza e tecnologia.