A passo lento sui Cammini di prossimità lombardi
Cammino di Carlo Magno, Sentiero del Viandante e via Priula: tre itinerari a tappe carichi di fascino a pochi passi da casa, per riscoprire il passato stando a stretto contatto con la natura
Cammino di Carlo Magno, Sentiero del Viandante e via Priula: tre itinerari a tappe carichi di fascino a pochi passi da casa, per riscoprire il passato stando a stretto contatto con la natura
I soci volontari del Touring Club Italiano tornano ad accogliere i visitatori nella Chiesa di San Bernardino in Pignolo e alla Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.
Piccola guida ai tesori più o meno famosi della provincia di Bergamo
Ultimi giorni in Alta Valle Seriana per visitare la casa bergamasca di Babbo Natale, allestita sino al 26 dicembre nell’antico borgo di Gromo.
Il Touring Club Italiano assegna la Bandiera Arancione a Sarnico, la quarta in provincia di Bergamo e la numero 15 in Lombardia.
Sarà allestita a a Palazzo Cattaneo, antica dimora quattrocentesca che si affaccia sulla piazza municipale, ogni sabato e domenica dal 16 novembre al 22 dicembre, con aperture straordinarie anche martedì 24 e giovedì 26 dicembre.
Da sabato 16 novembre Babbo Natale tornerà in Val Seriana ed aprirà la sua casa bergamasca nel borgo di Gromo, all’interno di Palazzo Cattaneo, dimora quattrocentesca che si affaccia sulla piazza del municipio.
L’associazione BgTaste organizza a Bergamo fino al 28 ottobre un’occasione per riscoprire uno dei prodotti più amati della tradizione bergamasca, lo Strachì, lo Stracchino all’antica delle Valli Orobiche, ma dimenticate quello del supermercato, lo stracchino vero ha tutt’altra storia.
Al Carroponte di Bergamo – l’originale locale aperto da Oscar Mazzoleni un anno fa - continua a raccogliere consensi.
Gromo, domenica 11 ottobre giornata di festa per la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano con l’inaugurazione della strada intitolata al fotografo Tito Terzi.
Giacomo Leopardi, Raffaello e Bramante, Gentile da Fabriano e Federico Barocci, Gioacchino Rossini e Giovanni Battista Pergolesi: i figli più illustri della tradizione culturale delle Marche sono i testimoni di una terra a misura d’uomo.
Touring Club Italiano e Duepuntozero Doxa presentano i dati raccolti grazie a una rilevazione campionaria sulla popolazione italiana maggiorenne connessa ad internet, chiamata a rispondere a domande sul tema Expo 2015.
La Lombardia è meta del turismo internazionale: nei primi undici mesi del 2013 sono stati 19 milioni i turisti stranieri arrivati nella regione (pari al 20% del totale turisti stranieri arrivati in Italia) per una spesa totale che ha superato i 5,1 miliardi di euro (16,5% italiano).