Un viaggio-ricerca in mare per studiare la demenza negli anziani
Il progetto Un gruppo di anziani, studenti dell’Università di Bergamo e ricercatori viaggerà a bordo di un brigantino da Livorno a La Spezia.
Il progetto Un gruppo di anziani, studenti dell’Università di Bergamo e ricercatori viaggerà a bordo di un brigantino da Livorno a La Spezia.
Università L’ateneo orobico conquista la quinta posizione, su un totale di 61 università italiane prese in esame, nella graduatoria della Valutazione della qualità della ricerca per il contributo alla crescita economica, sociale e culturale del territorio.
La ricerca L’ateneo orobico è l’unico con gettito medio per studente sotto i mille euro. Il 33% degli allievi esentato dal pagamento. Guida la graduatoria il Politecnico di Milano.
Open Week e Ape UniBg, due modalità per conoscere l’offerta formativa del nuovo anno accademico. Ecco come partecipare.
Il ministero dell’Università e della ricerca ha reso nota martedì 26 ottobre l’assegnazione dei punti organico (l’unità di misura del reclutamento di personale nelle Università) per l’anno 2021.
Cavalieri sarà il successore di Remo Morzenti Pellegrini di cui era prorettore.
Il Rettore dell’Università di Bergamo, Remo Morzenti Pellegrini, ha scritto agli studenti per condividere le modalità di frequenza a partire da lunedì 4 ottobre. Ecco la lettera con tutti i dettagli.
Università pronte a ripartire con l’obiettivo di conciliare il diritto allo studio con quello alla salute. Dal primo settembre all’Università di Bergamo prenderanno il via esami e tesi in presenza, dal 4 ottobre inizieranno le lezioni, ancora in regime duale, parte in presenza e parte da remoto.
Importante nuovo traguardo per l’Università degli studi di Bergamo, che per la prima volta entra nella classifica nazionale del Censis 2021/2022 sugli atenei statali per numero di studenti, qualità dei servizi erogati, strutture disponibili, borse di studio. L’ateneo orobico si piazza al 1° posto per occupabilità dei laureati e al 3° posto per livello di internazionalizzazione. 13° posto per la q…
Fino al 31 maggio le candidature. Il bando ha come obiettivo la creazione di un catalogo informatizzato delle opere dello scultore bergamasco.
Con il progetto «So good! Break the plastic habit» sono arrivati i nuovi dispenser. L’iniziativa è frutto di un progetto sviluppato dall’Università di Bergamo insieme a Uniacque.
Didattica in modalità mista dal 22 febbraio, slitta di una settimana il via agli esami. I rettori lombardi chiedono alla Regione di vaccinare studenti e personale. Presentata una ricerca sugli universitari italiani realizzata dall’ateneo orobico.
In questo periodo di profonda incertezza legata alla ripresa, l’Università degli studi di Bergamo si apre agli studenti con un nuovo bando per iscriversi ai percorsi di laurea triennale e a ciclo unico. Registrato anche un aumento nelle iscrizioni ai corsi di laurea magistrale.
Accolti i neoiscritti ai corsi di laurea in Giurisprudenza e in Diritto per l’impresa nazionale e internazionale. Fino al 2 ottobre gli incontri di presentazione dei corsi: ecco il programma.
Riprendono tutte le attività in presenza, esami compresi, ma con regole per garantire la sicurezza. Il rettore: «Abbiamo accolto le richieste degli studenti tenendo conto delle difficoltà economiche delle famiglie».
L’Università di Bergamo organizza due incontri per riflettere sulla guerra, le deportazioni, le donne e il senso di umanità.
La storia della caserma di Montelungo, letture bendate, l’iconografia della Shoah, cinema, teatro e commemorazioni: tutte le iniziative coordinate dall’Assessorato della Cultura di Bergamo in occasione del Giorno della Memoria
Fioramonti ha appena firmato il decreto. La proposta è pervenuta dall’Università orobica.
L’importanza del capitalismo familiare nell’economia italiana cresce con il tempo per numero di aziende, occupazione e incidenza sul fatturato totale. A Bergamo il 17-21 giugno la Conferenza internazionale IFERA, organizzata dall’Università di bergamo, chiamerà a raccolta esperti, imprenditori, istituzioni, attori del territorio per condividere contenuti, testimonianze e strumenti nella prospet…
Studiano con maggior profitto, si laureano prima e hanno più possibilità di trovare lavoro di molti loro colleghi.