Gli atleti del Cus Bergamo fanno il pieno di medaglie ai Campionati nazionali
UNIBG. Undici medaglie per gli atleti del Cus Bergamo ai Campionati Nazionali Universitari 2023 di Camerino. Ecco chi sono i premiati.
UNIBG. Undici medaglie per gli atleti del Cus Bergamo ai Campionati Nazionali Universitari 2023 di Camerino. Ecco chi sono i premiati.
UNIVERSITÀ. L’appuntamento dedicato all’inserimento è nella sede di via dei Caniana a Bergamo. Alle tre giornate saranno presenti 36 aziende, oltre all’Ateneo che quest’anno partecipa come ente pubblico alla ricerca di nuove risorse. Ecco come partecipare.
CITTÀ ALTA. Alle 11 di sabato 20 maggio la cerimonia nell’Aula Magna della sede universitaria con il lancio del «tocco». Diretta streaming sui canali YouTube e Facebook dell’Università e sul nostro sito www.ecodibergamo.it.
APPUNTAMENTI. L’iniziativa al Centro culturale San Bartolomeo al via martedì 8 maggio con Luca Bani, docente di Letteratura Italiana all’Unibg.
IL PROGETTO. Nel nostro Ateneo, in quattro avranno la possibilità di partecipare a questa iniziativa.
Il progetto. L’ampliamento del campus è al palo da anni, via libera del Cda dell’Università ad una rivalutazione: «Sono cambiate le esigenze». Nuovo passo avanti per la Montelungo.
il debutto. Rinasce la web radio dell’università: UniBg OnAir ha ripreso ieri le trasmissioni, dopo oltre dieci anni di stop, sfruttando anche le nuove tecnologie, sul sito web dedicato www.unibgonair.it, tramite il sito www.unibg.it e in alcuni spazi universitari come il Cus di Dalmine.
L’iniziativa. Dal 15 al 17 febbraio l’Università di Bergamo partecipa ai «B.Inclusion Days – Traiettorie», per confrontarsi e fare il punto sui servizi offerti in particolare a studenti con disabilità o Dsa.
Università. Partendo dalla testimonianza di studenti dei corsi di laurea in ambito STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) si avvierà un momento di confronto e riflessione. In Aula Magna dalle 9 alle 13,15.
Università. Sono più di 1.000 le aspiranti matricole che sabato 28 gennaio hanno partecipato all’open day dell’Università degli studi di Bergamo. Sabato 4 febbraio un altro appuntamento, questa volta dedicato al polo umanistico.
L’iniziativa. Il percorso formativo proposto dall’Università degli studi di Bergamo è aperto a utenti interni ed esterni.
Attualità.Venerdì 16 dicembre e sabato 17 nella sede di Sant’Agostino in Città Alta oltre trenta ospiti italiani ed internazionali dal mondo della politica, dell’economia, della cultura, dell’industria, della scienza e dello spettacolo.
L’appuntamento. La cerimonia lunedì 21 novembre nell’auditorium dell’Accademia della Gdf sarà anche l’occasione per presentare le linee di indirizzo del Piano strategico.
L’anniversario. Studenti oltre quota 4mila e corsi interdisciplinari al campus di Dalmine. Un convegno per fare il punto del lavoro fatto e immaginare il futuro.
L’iniziativa. Giovedì 13 ottobre si terrà un webinar di presentazione dei programmi internazionali e venerdì 14 una fiera internazionale nella sede di Sant’Agostino.
La novità Il Senato accademico ha deciso, dopo due anni e mezzo di emergenza Covid, il rientro in aula per tutti i 23mila iscritti. Il rettore Sergio Cavalieri rilancia l’idea di «Campus aperto»: «Non solo cultura, qui si instaurano anche relazioni».
«Il metaverso industriale e il suo impatto sull’industria manifatturiera» è il titolo della tavola rotonda che si è svolta in occasione dell’inaugurazione della quarta edizione della Summer School dell’Università degli studi di Bergamo.
L’intervento L’Università realizzerà 255 alloggi, aule, uffici e un centro sportivo aperto alla città nel complesso di via Statuto. Cantiere al via entro il prossimo giugno.
Calcio Dopo l’«assaggio» in Coppa Maria Sole Ferrieri Caputi (dottoranda UniBg) dirigerà le big. Tre anni fa l’ultima gara di Mazzoleni.
Bergamo Sabato 2 luglio, dopo due anni di stop forzato, è tornata la corsa non competitiva organizzata dall’Università di Bergamo in collaborazione con il Centro universitario sportivo (Cus): 500 i partecipanti. Le immagini della partenza da Sant’Agostino.