Capriate, la festa per monsignor Bravi: benemerenza dal Comune
LA MESSA. «Papa Francesco mi ha inviato in terre lontane, in una Chiesa giovane» ha dichiarato il Nunzio in Papua Nuova Guinea monsignor Maurizio Bravi.
LA MESSA. «Papa Francesco mi ha inviato in terre lontane, in una Chiesa giovane» ha dichiarato il Nunzio in Papua Nuova Guinea monsignor Maurizio Bravi.
IN CATTEDRALE. Il Cardinale Parolin ha presieduto l’ordinazione episcopale di monsignor Bravi: «Sia artefice di dialogo per risolvere i conflitti». La preghiera per la salute di Papa Francesco.
LA CERIMONIA. Sabato 22 febbraio l’ordinazione episcopale in Città Alta, domenica Messa e pranzo nella sua comunità d’origine, a Capriate. Il parroco: «In dono mitra e offerte per la carità in Oceania». Il sindaco: «Un esempio per le future generazioni».
L’EMERGENZA. Stop alla raccolta dell’indifferenziata smaltita senza i contenitori. Polizia locale a caccia di trasgressori, multe in arrivo. Il sindaco: alcuni sono evasori della Tari.
LA TRAGEDIA. Gabriele Stucchi, 40 anni, stava correndo quando si è accasciato al suolo: vani i soccorsi. Dopo la laurea in Giurisprudenza, si era trasferito all’estero e ora lavorava nello studio legale della Emirates Airlines.
IL DATO. A fine mese gli impianti, in funzione soltanto nel weekend, saranno spenti per la pausa invernale: «Le limitazioni sono ben segnalate, ma molti non ci fanno caso».
ISOLA. Parlano i sindaci dell’Isola dopo l’«assalto» di giovedì 24 ottobre ai nuovi posti.
CAPRIATE . Nel villaggio sito dell’Unesco tre abitazioni saranno ricavate dalla ristrutturazione di magazzini. Gli ultimi edifici residenziali costruiti nei primi del ’900.
VIABILITÁ. L’intervento avrà un costo pari a 1,7 milioni e risolverà i disagi per raggiungere Leolandia e Crespi. L’accordo tra Comune, Provincia, Regione e Odissea Srl.
VIABILITÀ. Una rotatoria sostituirà l’ultimo impianto che paralizza la Provinciale 91 in Val Calepio. Identica scelta a Capriate: sarà la prima opera stradale del piano che rilancia l’ex cotonificio.
CAPRIATE. Il villaggio operaio di fine Ottocento è la seconda destinazione di turismo industriale più visitata in Italia nel 2023. Lo dice la classifica di Museimpresa. Ravasio: «Molte idee per fare ancora di più».
CAPRIATE. Completato l’intervento da 40mila euro per mettere in sicurezza il passaggio ciclopedonale che porta a Brembate. Il sindaco ha invitato gli studenti a trovare un nome per la struttura.
Vandali in azione nella notte tra il 14 e il 15 agosto al cimitero di Capriate: sui i muri di recinzione sono stati imbrattati con scritte no vax.
DOPO ANNI DI ATTESA. Operativa l’area sosta per i pendolari condivisa con il comune di Brembate. La gestione affidata a HServizi Spa. Tariffe giornaliere da 1 a 3 euro. Previsti pacchetti annuali e semestrali.
ELEZIONI, L’ANALISI. Tornata «mini», il centrodestra unito tiene il timone a Paladina, Mapello e Calolziocorte. A Capriate vittoria del leghista Esposito.
ELEZIONI. Nessuna corsa solitaria, ovunque almeno due liste. Pochi simboli, vari «ex» tentano il ritorno. Si vota domenica 14 e lunedì 15 maggio.
La svolta Intesa sull’operazione, entro l’autunno prevista la firma. L’ex opificio ospiterà funzioni pubblico-private. Il gruppo Percassi investirà 120 milioni, il pubblico quasi 15.