San Pellegrino, inaugurato il ponte pedonale sul Brembo - Video
IL PROGETTO. Dopo quasi due anni di lavori ecco il «Ponte Acquaroli», in ricordo del campione di mountain bike scomparso nel 2023. Collega il centro alla sponda del Grand Hotel.
IL PROGETTO. Dopo quasi due anni di lavori ecco il «Ponte Acquaroli», in ricordo del campione di mountain bike scomparso nel 2023. Collega il centro alla sponda del Grand Hotel.
MALTEMPO. In mattinata ponti aperti e strade percorribili in Val Brembana. Garage e cantine allagate a Piazza Brembana. Allerta anche in Valle Seriana: chiusa la strada provinciale 61 tra Vilminore e Sant’Andrea.
IL COMPLEANNO. Gli auguri del sindaco per Maria Carmela Scanzi: si aggiunge agli altri cinque centenari ancora viventi.
SAN PELLEGRINO. Il ricordo della figlia di Lino Mostacchetti, morto nello schianto in galleria. Restano gravi i due giovani. Mercoledì mattina funerali a Fuipiano al Brembo.
TRAGICO INCIDENTE. Vittima Lino Mostacchetti, 65 anni, di San Pellegrino. Nel tunnel lo scontro con un’Audi: feriti gravi il conducente e il passeggero.
VAL BREMBANA. Chiuso, dopo 5 anni, il quarto bando: l’unica proposta dalla «Ekn Development» di Newport Beach. Negli States realizza resort di lusso. Per il recupero spesi 22 milioni, per la conclusione ne servono almeno altri 26.
SAN PELLEGRINO. Tantissime le persone che sabato hanno assistito allo scoprimento della targa in ricordo del campione. Il sindaco ai critici: opera ideata da persone qualificate.
L’ONOREFICENZA. Il conferimento è previsto il 17 aprile. Il sindaco: «Segno di riconoscenza per l’impegno nella lotta alla ‘Ndrangheta».
SAN PELLEGRINO TERME. Aperto il cantiere nell’alveo, nelle prossime settimane verrà posato il manufatto: collegherà le due sponde del fiume e sarà dedicato al campione di mountain bike.
IL LUTTO. Si è spento sabato 8 luglio, a 69 anni. Già presidente provinciale e regionale dell’associazione. Il sindaco: perdiamo una figura storica per la comunità.
San Pellegrino Terme. Tra gli applausi dei residenti ha aperto i battenti il nuovo bar «Incontra» all’ interno dell’ex albergo Moderno. Si tratta di un bar didattico per offrire agli studenti la possibilità di interfacciarsi in con il mondo del lavoro.
Castione. Ventottenne originario del Mantovano era precipitato domenica. Ritrovato lunedì mattina grazie a un elicottero. Da tre anni abitava a San Pellegrino.
San Pellegrino Lo sfogo del sindaco: zona videosorvegliata, i responsabili si facciano avanti, se no agiremo di conseguenza.
La novità È stata ufficialmente inaugurata la storica funicolare di San Pellegrino Terme nella mattinata di venerdì 15 luglio.
La novità La gestione del servizio della storica funicolare di San Pellegrino Terme è stata affidata al Gruppo Atb che opera nel campo dei servizi di trasporto e mobilità a Bergamo ed è già titolare della gestione degli impianti e del servizio delle funicolari di Città e di San Vigilio.
Dal nord Italia 140 atleti di venti club alla prova nazionale di slalom. Galizzi: «Un progetto iniziato alcuni anni fa». La vittoria a Barzon, dal Veneto.
«Realizzare la sostenibilità in Valle Brembana: presentazione dell’ Orto Didattico in Condotta» incontro organizzato dall’Istituto Superiore di San Pellegrino in collaborazione con Coldiretti nell’ambito del progetto «Bergamo Food Policy Pact».
Niente taglio del nastro, ma un concreto via libera. Gandolfi (Via Tasso): ringrazio i bergamaschi per la pazienza. Terzi (Regione): opera tanto attesa. Il sindaco Fedi: porterà benefici a tutta la valle.
Domenica sera alle 23 la conferma della vittoria della maggioranza uscente a San Pellegrino Terme. Ad Adrara, Calvenzano, Chiuduno, Filago, Oltressenda affluenza «centrata».
A pochi giorni dalla presentazione ufficiale per le amministrative di ottobre netto calo di aspiranti sindaci, soprattutto nei «piccoli».