Sole, caldo, bagno in mare: come proteggere i bimbi
LE VACANZE DEI PICCOLI. Dai pediatri dell’Ospedale «Bambino Gesù» una guida pratica rivolta ai genitori per affrontare l’estate con serenità.
LE VACANZE DEI PICCOLI. Dai pediatri dell’Ospedale «Bambino Gesù» una guida pratica rivolta ai genitori per affrontare l’estate con serenità.
LA SANITÀ. Una pietra miliare per la chirurgia cranio-facciale pediatrica che ha visto la collaborazione anche dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
IL RICORDO . Gli incontri con i sacerdoti bergamaschi incardinati nella diocesi di Roma: don Fabio Pulcini, di Nembro, e don Giulio Villa, di Bonate Sotto.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Il CoV-2 in età pediatrica presenta una firma proteica distinta nel plasma, caratterizzata da aumentata infiammazione generale.
EMERGENZA SANITARIA. Quattordici bambini palestinesi malati oncologici hanno lasciato Gaza e saranno curati in Italia, nell’ambito dei programmi di assistenza umanitaria del governo italiano per la popolazione palestinese.
IL CASO. Hanno chiesto scusa e sono pronti a pagare il danno le famiglie dei quattro minorenni, tre dei quali di Fontanella e uno di Calcio, che all’Epifania hanno rotto il Gesù Bambino della Natività allestita in piazza del municipio dal Gruppo escursionistico Fontanellese.
LA NOTTE DELLA VIGILIA. All’omelia, don Trussardi ha ricordato che Papa Francesco ha dedicato alla speranza il Giubileo del 2025, da lui aperto ufficialmente la stessa sera nella basilica di San Pietro.
L’INIZIATIVA. La casetta di legno, presente sul Sentierone da oltre settant’anni, ospita la Sacra Famiglia fino all’Epifania. I fondi devoluti alla Fondazione Don Resmini: «Un contributo per rendere più accogliente un luogo di sofferenza».
L’ALLARME. «I cibi ultraprocessati purtroppo non sono l’alimento migliore che ci possa essere per un bambino. Più se ne fa uso e peggio è perché c’è un effetto di accumulo nel tempo».
IL MESSAGGIO. Il Natale è soprattutto speranza e condivisione in special modo per l’infanzia più fragile: lo ricorda ogni anno la Capanna de L’Eco di Bergamo. Pronto l’allestimento di Santa Lucia sul Sentierone.
LO STUDIO. In Europa i minori che soffrono di un problema di salute mentale sono più di undici milioni, in Italia sono almeno due milioni.
L’INIZIATIVA. Nel periodo natalizio, torna nel centro di Bergamo la Capanna di Natale de L’Eco di Bergamo che come da tradizione è legata a un progetto di solidarietà.
IN BAMBINI E RAGAZZI. Due studi dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno indagato e scoperto differenze significative rispetto ai soggetti sani.
ALIMENTAZIONE. Sono le tonalità di frutta e verdura, ingredienti strategici della dieta mediterranea che aiutano per oltre il 50% alla prevenzione dei «big killer».
1° GENNAIO. Nel primo giorno dell’anno, in cui si celebra la 57esima Giornata della Pace, il vescovo Francesco ha presieduto la celebrazione eucaristica in Cattedrale sottolineando nell’omelia il valore della pace come dono di Dio e come necessario impegno degli uomini.
MONDO. Greccio, piccolo borgo sui Monti Sabini, al confine tra Lazio e Umbria.
Compiuto un nuovo passo avanti sulle terapie per i bambini affetti da Atrofia Muscolare Spinale (SMA): si è scoperto, infatti, che le forme più gravi sono associate anche ad alti livelli di infiammazione del sistema nervoso centrale, simile a quella …
IL PROGETTO. Nella Basilica di Sant’Alessandro in Colonna si festeggia il ritorno all’antico splendore della veste della Madonna del Patrocinio. Sabato 6 maggio la Messa alle 18.
Settimana della Cultura. Visite guidate per tre giorni nell’antica chiesa di Sant’Alessandro in Captura, che conserva preziose opere, come la grande pala autografa di Palma il Giovane.
Compiuto un nuovo passo avanti sulle terapie per i bambini affetti da Atrofia Muscolare Spinale (SMA): si è scoperto, infatti, che le forme più gravi sono associate anche ad alti livelli di infiammazione del sistema nervoso centrale, simile a quella …