
Per l’Epifania, Messa e Vespri col vescovo in Cattedrale
Venerdì 6 gennaio. Alle 10,30 in Città Alta monsignor Beschi presiede la solenne concelebrazione eucaristica.
Venerdì 6 gennaio. Alle 10,30 in Città Alta monsignor Beschi presiede la solenne concelebrazione eucaristica.
Il furto. Era stato posizionato la sera della vigilia. La polizia locale già al lavoro per visionare i filmati di una telecamera. Il colpo alle 2,43 della notte di Natale.
L’esposizione.Domenica alle 16 nella Chiesa vecchia un concerto inaugura un mostra di artigiani dell’isola.
La campagna. Il Centro missionario diocesano, con Ascom e Websolidale, raccoglie fondi per sostenere tre progetti: a Gaza, in Perù e alla Mensa dei Cappuccini.
«I colori dell’aria 2». Il 26 novembre nella chiesa parrocchiale di Santa Croce la formazione suonerà anche una nuova composizione di Marialuisa Balza ispirata alla pala d’altare.
«Incontrarsi nell’arte». Humanitas, The Bridge for Hope e Accademia Carrara insieme per aiutare i malati.
E così anche Archie morirà o meglio sarà condotto alla morte. Salvo sorprese dell’ultima ora, i medici inizieranno a spegnere il respiratore artificiale oggi alle 12 (in Italia) e a interrompere l’alimentazione che mantiene in vita il ragazzo inglese di dodici anni vittima della sfida del blackout challenge online, un gioco atroce che lo ha portato a sfidare il soffocamento. I medici del Royal Lo…
Le foto inviate al giornale, entro il 9 gennaio, saranno pubblicate su giornale e il sito. Una giuria selezionerà le installazioni più belle. Sono previsti premi per i primi dieci classificati.
Dal primo al 23 dicembre gli audio racconti di 14 statuine del presepe, realizzati da monsignor Giulio Dellavite.
Tra i fattori scatenanti sono compresi anche quelli alimentari. Non esiste però una lista di alimenti vietati uguale per tutti.
Diciamoci la verità e smettiamola di nasconderci dietro un cerino. La strenua difesa della Messa di mezzanotte come ultimo baluardo della cristianità da parte di chi il Vangelo (e il rosario) lo usa solo strumentalmente quando conviene, per via di consenso, cela soltanto la salvaguardia, la tutela e la preservazione di un altro rito a cui la Messa è legata per consolidata tradizione e cioè il «ce…
Babbo Natale, il vero Babbo Natale, sul Sentierone?! «In persona!». Come mai da qu…
Molto è migliorato, almeno nei numeri globali. Ma, si sa, è nelle pieghe che si nasconde il diavolo. Così se a trent’anni dalla Convenzione dell’Onu sui diritti dell’infanzia il tasso di mortalità globale sotto i 5 anni è diminuito del 60 per cento e il numero di quelli che non vanno a scuola si è ridotto di dieci punti, restano in diverse aree del mondo condizioni molto critiche la cui responsab…
Una statua di Gesù Bambino sparita in provincia di Varese e ritrovata a Trescore Balneario, dove per un operaio del posto è scattata la denuncia per furto aggravato.
In occasione della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, da sabato 26 a domenica 27 aprile, verrà esposta al Bambino Gesù di Roma la reliquia di Papa Wojtyla, conservata nella cappella dell’Ospedale Pediatrico dal giorno della sua morte.
Una malattia spesso dimenticata, relegata in teoria al passato, ma che invece è tutt’altro che debellata e anzi rischia di tornare sempre più in auge spinta dalla sempre maggiore capacità di resistere ai farmaci. La tubercolosi, ricordano gli esperti nella …
Angelo Sodano «Fratelli e sorelle nel Signore, con questo saluto tradizionale nelle nostre comunità cristiane vi saluto tutti di cuore, incominciando dal neo cardinale Loris Capovilla e dai confratelli nell’episcopato e nel presbiterato»
Muffe e micro tossine proliferano nei periodi di grandi piogge causando l’aumento di allergie e problemi respiratori, soprattutto nei bambini. Sui «danni da pioggia» nei più piccoli si discute nel corso del convegno «Inquinamento ambientale e malattia allergica del bambino», che ha riunito all’auditorium del Bambino Gesù di San Paolo Fuori le Mura esperti italiani e internazionali di allergie e m…
Nessun rancore, non un accenno ai «soliti furti» che imperversano in Valle Seriana e al senso di impotenza che assale chi ne è vittima. No, stavolta soltanto un auspicio: che «Gesù bambino tocchi il cuore e la testa di quel poveretto», l’autore del furto.
Suggestione e atmosfere di una volta nella serata di domenica 5 gennaio a Casnigo, dove si è rinnovata la tradizione dei Re Magi al Santuario della Ss.Trinità. Una folla di fedeli ha assistito alla messa celebrata dall’arciprete don Giuseppe Berardelli e seguito in un silenzio d’incanto la partenza dei Magi