Case comunali, una su 4 è sfitta:«Servono risorse»
LA FOTOGRAFIA . L’assessore Lenzini: «Hanno bisogno di lavori, ma il Comune non può essere lasciato solo».
LA FOTOGRAFIA . L’assessore Lenzini: «Hanno bisogno di lavori, ma il Comune non può essere lasciato solo».
NUOVI SPAZI. In autunno l’inaugurazione ufficiale della nuova struttura a Treviolo, ora l’attivazione di due nuove aree gioco e una palestra dedicate ai bambini in cura all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
IL PROGETTO. Raccolti dall’associazione «Vivere Longuelo» 488 scatti tra i residenti del quartiere: i ricordi personali diventano patrimonio collettivo. Il curatore Roberto Cremaschi: «Non si ferma la ricerca di nuovo materiale».
IL LUTTO. Organizzata alle 20,30 di lunedì 30 giugno da alunni e genitori della scuola Don Milani. Stamattina l’autopsia al Papa Giovanni.
LA STORIA. Valentina Maggioni e l’iscrizione all’Admo e lo scorso febbraio la chiamata per il trapianto di midollo osseo
L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».
IL SERVIZIO. È ufficialmente attiva l’Unità di Continuità Assistenziale (Uca) dell’Asst Papa Giovanni XXIII, un servizio innovativo pensato per rafforzare la rete di assistenza territoriale e garantire una presa in carico tempestiva e integrata dei pazienti più complessi.
L’INIZIATIVA. Si è concluso con ottimi risultati il progetto artistico-terapeutico «Gruppo ad Arte», promosso dalla Direzione socio sanitaria della Asst Papa Giovanni XXIII e dall’unità di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza con il sostegno del Rotary Club Bergamo Sud, presieduta da Delfina Fagnani.
IL PROGETTO. Hanno supportato - in reali turni di servizio - polizia locale, forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco.
LA CONFERENZA STAMPA. A dodici mesi dall’insediamento, la Giunta Carnevali ha tracciato in una conferenza stampa un bilancio del primo anno di mandato caratterizzato «da visione e concretezza in tutti gli ambiti strategici della città».
PULIZIE NELLA SANITÀ. Il settore non è quello chimico, né tantomeno metalmeccanico: è un comparto dove lavorano prevalentemente donne, con tanto ricorso al part-time e buste paga non certo da capogiro. E un premio di risultato fa sempre comodo.
AL CUS DI DALMINE. I 60 mila studenti delle università di Bergamo e di Milano-Bicocca potranno accedere liberamente agli impianti sportivi di entrambi gli atenei.
SOLIDARIETÀ. in Lombardia i bambini di Gaza malati, saranno ricoverati a Milano e Bergamo.
LA STORIA. Giuliano Losi: «È stato come nascere una seconda volta». Ora va in montagna con gli amici di «A spasso con Luisa».
LA MANIFESTAZIONE. L’iniziativa sabato 7 giugno. Punti ristoro, mostre, musiche e balli. Mappa vintage per orientarsi.
L’ACCORDO. Personale del Saint Joseph Hospital arriverà a Bergamo Mons. Finazzi: «Costruiamo il futuro». Il dg Locati: «Al centro la cura».
(ANSA) - BERGAMO, 04 GIU - Sette nuovi soci entrano a far parte della governance di Fondazione Anthem - Advanced Technologies for Human-centEred Medicine. L'Assemblea generale ha approvato l'ingresso di Affidea, Asst Papa Giovanni XXIII, Comtel, Fondazione Ferb Onlus, Fondazione …
IL ROGO. Un incendio è scoppiato martedì 3 giugno, la mattina intorno alle 4.30 all’oratorio Papa Giovanni XXIII, nel centro storico di Ponte San Pietro.
LE PROPOSTE. Il 12 luglio viaggio in giornata in Frecciarossa. Sempre a luglio dal 7 al 13 le tappe pugliesi e romane con il Vescovo Beschi. A settembre la Bulgaria di Papa Giovanni.
L’INIZIATIVA. Alla Cittadella di via Gleno grande ambulatorio in palestra per una settimana, in collaborazione con gli ospedali. Posti già esauriti.