L’Atalanta a sinistra punta anche Malick Diouf. Corsa, dribbling, cross, attacco all’area: buon sostituto di Ruggeri
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana (1/3)
L’approfondimento di Gianluca Besana
SPORT. Al Centro sportivo Bortolotti presentato il nuovo allenatore Ivan Juric. «Anche io voglio vedere la maglia sudata, siamo sulla stessa linea».
COLPO DI SCENA. Lunedì 26 maggio l’incontro a Zingonia e il tecnico ha chiesto di poter trattare con altri club. Poi il contatto con i giallorossi: l’intesa pare imminente. Da sciogliere il contratto con l’Atalanta.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’INTERVISTA. «L’immagine della coppa alzata dai giocatori rimarrà in eterno», racconta l’amministratore delegato del club nerazzurro.
IL TRIONFO. Per rivivere la giornata che ha portato il club bergamasco a sollevare al cielo il primo trofeo internazionale della sua storia.
L’ANNIVERSARIO. L’ad della società bergamasca: «Ciascuno ha nel cuore un ricordo della finale, la coppa alzata dai nostri giocatori resterà in eterno». Sull’edizione di giovedì 22 maggio de L’Eco di Bergamo due pagine di intervista.
IL FUNERALE. Tantissimi giovani e supporter atalantini per l’ultimo saluto al consulente 26enne ucciso nella notte tra il 3 e 4 maggio. Il parroco: «Comunità scossa nel profondo». Tra la folla anche Luca Percassi e la sindaca Elena Carnevali.
L’ACCORDO. Il club nerazzurro ha annunciato un accordo di sponsorizzazione pluriennale con il colosso statunitense dell’abbigliamento sportivo
L’approfondimento di Enrico Mazza
IL NOTIZIARIO. Alla ripresa degli allenamenti, martedì 22 aprile, Berat Djimsiti si è limitato alle terapie a causa della distorsione alla caviglia destra accusata domenica a San Sito contro il Milan. Nulla di grave, ma è in forse per venerdì 25 aprile.
Il film visto da Roberto Belingheri
AL CINEMA. Dalla settimana del 10 marzo i biglietti del docufilm sul trionfo di Dublino. Nelle sale dal 14 al 20 aprile.
CALCIO. Parla l’attaccante dell’Atalanta, nipote e figlio d’arte: «Faccio ancora il pendolare da Milano, sono in alto mare... Il cognome ingombrante? Ognuno la vede come vuole, a me non è mai pesato».
IL COMMENTO. Si chiama scudetto, è un triangolino con i colori della bandiera italiana che giusto da un secolo (il primo a fregiarsene fu il Genoa, stagione 1924/25) identifica sulla maglia la squadra che vince il campionato. Leggenda vuole sia nato da un’idea di Gabriele D’Annunzio.
Il post partita di Roberto Belingheri
L’INTERVENTO. Luca Percassi interviene prima di Empoli-Atalanta e dopo le dichiarazioni di mister Gasperini: «La nostra idea è di rispettare al massimo la volontà del mister. Ora giochiamo, ne parleremo a fine stagione».
L’INTERVISTA. Da sciatrice agonista, ora investe sul Monte Pora per far crescere i servizi. Cristina Radici fa la mamma e lavora su nuovi progetti: tour esperienziali, nuovi uffici e attività, per una montagna da vivere anche senza sci.Tifando Atalanta.