Papa Gio Run, sabato 7 giugno di corsa per la Paolo Belli
L’APPUNTAMENTO. La corsa non competitiva a scopo benefico promossa da Podisti Insonni Asd torna con la 5ª edizione anticipata. Aperte le iscrizioni, la corsa il 7 giugno.
L’APPUNTAMENTO. La corsa non competitiva a scopo benefico promossa da Podisti Insonni Asd torna con la 5ª edizione anticipata. Aperte le iscrizioni, la corsa il 7 giugno.
AL CINEMA CONCA VERDE. Il cineteatro ospita il 15 novembre la cerimonia di consegna del ricavato della Papa Gio Run all’associazione Paolo Belli. A seguire lo spettacolo dell’attrice comica bergamasca «Alice Mangione Live Show».
ITALIA. La coperta è sempre più corta e gli enti locali cominciano a temere che non sia più sufficiente a coprire le normali attività quotidiane.
LA MANIFESTAZIONE. Si torna a correre per l’Associazione Paolo Belli che da oltre 30 anni a Bergamo offre gratuitamente assistenza, ascolto, orientamento e alloggio a chi lotta contro la malattia.
L’INTERVISTA. De Luca (Anci Lombardia): «Con i fondi di coesione e del Pnrr la quasi totalità dei nostri enti locali ha potuto promuovere importanti interventi per il dissesto idrogeologico, edilizia scolastica e nuovi mezzi di trasporto».
L’ANALISI DEL VOTO. I numeri e i protagonisti: dossier di 36 pagine martedì 11 giugno su «L’Eco di Bergamo». Dal successo di Gori alle Europee alla vittoria di Elena Carnevali a Palafrizzoni. Solo un paese al ballottaggio: Romano. In provincia tante sorprese, con ribaltoni eccellenti.
ENTI LOCALI E STATALI. Il trend colpisce di più i Municipi e i loro Uffici tecnici. Lombardia: meno 13,3% di dipendenti rispetto alla media nazionale. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola lunedì 6 maggio.
L’INTERVENTO. Dopo quasi trent’anni di abbandono si demolisce l’enorme edificio mai completato dal ministero delle Finanze tra Bergamo, Azzano e Orio al Serio. Logistica, piattaforma ecologica, nuova sede di Aprica e opere viabilistiche: ecco come cambierà l’area.
BILANCI. Ancora una volta penalizzati i paesi montani con tante seconde case, che si vedono sottrarre parte del gettito Imu. «Ma quei soldi servono per i servizi a villeggianti e residenti». L’approfondimento su L’Eco in edicola domenica 26 novembre.
POLO SPECIALIZZATO. L’accademia di formazione aeronautica AEA - Aircraft Engineering Academy, nata per volontà di Seas, ha inaugurato venerdì 15 settembre la nuova sede ad Azzano San Paolo, in prossimità dell’aeroporto.
Il PIANO. Cresce il «bottino» dei municipi orobici. Ma resta l’incertezza sulla rimodulazione del governo. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 24 agosto.
Enti locali. Su quasi 1.200 Comuni finanziati nel Paese, solo 32 in tutto il Nord. «Vanno rivisti i criteri di assegnazione, così penalizzati i virtuosi». Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 2 febbraio.
Polizia locale. Percorso a ostacoli per indire i concorsi, chi entra tende a cercare sbocco nelle realtà più grandi. «Spesso fanno un lavoro non loro».
Municipi. La Cisl: i costi sociali gravano sulle famiglie e gli enti locali, necessaria una regia. I sindaci: «Serve più Stato, modello Covid anche per la crisi energetica».
Lavoro. Le amministrazioni in affanno per seguire i bandi del Pnrr non trovano nuovo personale da piazzare. De Luca (Anci): «Il posto fisso non attrae più, al nostro concorso selezionati solo in 39 per tutta la regione».
La tendenza Nella Bergamasca sono già quasi una ventina le realtà che nel 2022 hanno ritoccato (o introdotto) l’aliquota.
I rincari energetici De Luca (Anci): «Presto un incontro coi parlamentari, servono interventi di lungo respiro». Lobati: «Valutiamo un piano per spegnere alcune luci».
I sindaci segnalano rincari fino al 140%. «C’è il rischio di non riuscire a chiudere i bilanci». L’Anci bussa al governo per chiedere sgravi ad hoc.
Dopo la raffica di furti di settimana scorsa il paese di Azzano San Paolo continua a essere vittima delle scorribande dei ladri.
Durante le ore serali in diverse vie. Il sindaco: intensificheremo i pattugliamenti, Carabinieri già allertati.Topi d’appartamento anche a Stezzano, Tangorra: «Ci sono stati alcuni casi, ma la situazione non è allarmante».