Marina Abramović, ancora un fine settimana con «Seven Deaths», l’opera dedicata a Maria Callas
I 7 cortometraggi dedicati alla Callas saranno proiettati sabato e domenica negli spazi di Gres art 671. Ingresso gratuito su prenotazione
I 7 cortometraggi dedicati alla Callas saranno proiettati sabato e domenica negli spazi di Gres art 671. Ingresso gratuito su prenotazione
L’INSTALLAZIONE. L’opera con 7 cortometraggi dedicati alla Callas sarà proiettata sabato e domenica negli spazi di Gres art 671.
L’INCONTRO. Sabato 15 febbraio, al Teatro alle Grazie, la presentazione del libro «Uomo di cordata», memorie di incontri e viaggi.
Il periodo natalizio è tra i preferiti dal grande pubblico per andare al cinema. E allora, come ogni anno, ecco i nostri consigli di visione per scegliere cosa vedere all’interno del ricchissimo palinsesto cinematografico delle feste. Dal cinema d’autore a quello di genere e al biopic ce n’è per tutti i gusti!
STAGIONE MUSICALE. Il programma, da novembre a giugno, parte dal viaggio attraverso gli stili, dal barocco al moderno. Poi si esplorano le figure iconiche dell’opera lirica e infine spazio alla didattica con l’associazione Cluster. Il Duo Convergenza inaugura i concerti il 16 novembre.
L’INTERVISTA . Fino al 16 febbraio nel nuovo spazio espositivo della Fondazione Pesenti di via San Bernardino a Bergamo.
IN CITTÀ. La mostra «Between breath and fire», curata da Karol Winiarczyk, ha aperto sabato 14 settembre dopo un incontro con l’artista.
LA MOSTRA. Al Gres art Marina Abramović con il lavoro «Between Breath and Fire» a cura di Karol Winiarczyk. Dal 14 settembre al 16 febbraio 2025. L’artista sarà a Bergamo.
L’EVENTO. Dal 14 settembre «Between Breath and Fire».
IN BIBLIOTECA. A Villa di Serio oggetti e documenti raccolti da Leone Facoetti e Pietro Barcella.
IL PROGRAMMA. Cinque opere e un corollario di 55 iniziative: al via la kermesse dedicata al compositore all’insegna della «revolution».
Ricorrenze . Il nuovo calendario propone dodici mesi di grandi anniversari con artisti, poeti, scrittori. I 150 anni dalla morte del Manzoni (fra i temi della Maturità?).
Da martedì 8 a domenica 13 febbraio (ore 20.30; domenica ore 15.30), Lella Costa, nell’ambito della Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti, porta in scena al Teatro Donizetti «Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione», intenso monologo ispirato a «Il catalogo delle donne valorose» di Serena Dandini.
Dopo oltre 30 anni di silenzio, Maria Callas torna a cantare in un’articolata mostra che la racconta a 360 gradi: non solo come mito sul palcoscenico, ma come donna nelle sue infinite trasformazioni e nei suoi tanti successi e dolori.
CELEBRAZIONI Provincia SOTTO IL MONTE CELEBRA LA CANONIZZAZIONE DI PAPA GIOVANNI XXIII Dalle ore 9 alle 13, nella chiesa parrocchiale, al Santuario, al palatenda e nel giardino della pace, collegamento con piazza S. Pietro per la celebrazione della canonizzazione di …