Virgen de Urkupiña, a Ferragosto boliviani in festa a Bergamo
LA RICORRENZA. In Sant’Anna Messa, processione e balli in piazza. Celebrazione anche in San Bartolomeo.
LA RICORRENZA. In Sant’Anna Messa, processione e balli in piazza. Celebrazione anche in San Bartolomeo.
I NUOVI PROFESSIONISTI. Per l’Asst Papa Giovanni erano 9 gli incarichi senza un titolare, ne sono stati assegnati 7. Alla Bergamo Est 8 su 16 vuoti: «Esito non risolutivo». La Bergamo Ovest raggiunge la quota di 16 sedi su 37.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. L’artista cosmopolita: «Passeggiate tra le chiese in città e visite ai capolavori in provincia». Leggi le «Interviste allo specchio», progetto in collaborazione con Il Giornale di Brescia.
CAPITALE DELLA CULTURA . I turisti si riversano in Piazza Vecchia e dintorni, ed è ancora un passaggio in gran parte «mordi e fuggi». Ci siamo messi nei panni dei visitatori: luci e ombre del «viaggio».
Arte. Fino a domenica 22 gennaio i maestri bergamaschi in esposizione ad «Italian Fine Art».
Almenno S. Bartolomeo . Autotrasportatore romeno inquisito per omicidio stradale colposo. Disposta l’autopsia su Orazio Ingegneri.
Ristorazione. L’iniziativa compie 10 anni e dal 16 gennaio al 30 aprile sarà possibile mangiare in 21 ristoranti di alta cucina a un prezzo fisso di 75 euro a persona.
Il progetto. L’intervento per il nuovo impianto lanciato dai Frati Predicatori con Diocesi e Proloco in vista della Capitale della Cultura. Al via la raccolta fondi.
Quest’anno la festa coincide con il 160° anniversario del riconoscimento delle Apparizioni mariane. Celebrazioni da mercoledì 2 febbraio.
Avviato nei giorni scorsi il 2° lotto tra il Donizetti e San Bartolomeo. Modifiche alla viabilità Intanto all’ex Diurno si lavora all’impermeabilizzazione.
Sabato 3 e domenica 4 luglio in Valle Imagna "Trasfigurazioni" una mini rassegna che, attraverso varie forme di arte, vuole valorizzare la storia e la cultura del territorio. Ideato e organizzato dalla compagnia «Trasfigura» si svolge nell’arco di due fine …
La compagnia «Trasfigura» organizza dal 26 giugno al 4 luglio quattro spettacoli di quattro artisti differenti creati su misura per quattro suggestive location nella valle.
Si chiama Albenzola e sarà presentato domenica 21 giugno alla sagra
del lampone in programma nella frazione di Almenno San Bartolomeo dalle 9 alle 18.
La denuncia del furto risale ai primi di agosto: le indagini dei carabinieri di Almenno San Salvatore.
Si è affacciato dal balcone per chiudere le persiane della finestra e ha perso l’equilibrio. È caduto così, da un’altezza di circa 6 metri, un 69enne a Caprino che è morto a causa dei gravi traumi riportati.
Costumi tradizionali, ricette che si tramandano di generazione in generazione, rituali che segnano ogni cambio di stagione e, infine, l’amore per la propria identità così fieramente “di montagna”: l’Alto Adige è uno straordinario scrigno delle più autentiche tradizioni alpine.
BERGAMO ALFREDO CASALI, OPERE RECENTI Galleria Ceribelli, via S. Tomaso 86, mostra «Alfredo Casali-Opere recenti»; in programma fino al 12 luglio. Orari: da martedì a sabato 10-12,30 e 16-19,30. APPUNTI DI VIAGGIO Nella sala lettura della Biblioteca Caversazzi, via Tasso …
Se siete appassionati di arte non mancano le occasioni per visitare mostre allestite sia a Bergamo che in tutta la provincia. In molti casi è anche possibile incontrare gli autori. Aperta anche la mostra per riscoprire l’Accademia Carrara.
Dal palio di Città Alta all’apertura delle Grotte delle Mareviglie a Zogno. Sono tantissime le occasioni per passare qualche ora fuori da casa. Ci sono sagre e incontri in musica, mercatini e appuntamenti per tutti i gusti.
Dal Palio di Città Alta al jazz sul Sebino, dal volo fra gli alberi alla Roncola allo Spirito del Pianeta di Chiuduno. Sono veramente tantissimi gli appuntamenti per questo primo fine settimana di giugno.