Castione, concerto per due chitarre in «Allegro con fuoco»
L’APPUNTAMENTO. Martedì 12 agosto, alle 17:30, nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro a Castione della Presolana.
L’APPUNTAMENTO. Martedì 12 agosto, alle 17:30, nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro a Castione della Presolana.
IL CONCERTO. Sabato 29 marzo sarà eseguita nella chiesa vecchia una inedita versione strumentale del musical. Protagonisti Sandro di Pisa alla chitarra, Nadio Marenco alla fisarmonica e Roberto Olzer all’organo.
CASTIONE. Nella parrocchiale di S. Alessandro Martire il 12 agosto andrà in scena una originale versione del musical di Lloyd Webber per chitarra, organo e fisarmonica con Sandro Di Pisa, Nadio Marenco e Roberto Olzer.
STIL NOVO. Nella chiesa di Sant’Anna sabato 27 luglio chiude la rassegna di concerti con una speciale esibizione di Andrea Andreoli (trombone) e Roberto Olzer (organo). Brani e melodie classiche dal passato o dalle colonne sonore rilette e interpretate in stile diverso.
L’APPUNTAMENTO. Domenica 21 gennaio alle 16 nella chiesa di San Nicolò ai Celestini l’Ensemble Calycanthus, in ricordo del giornalista da poco scomparso.
I COLORI DELL’ARIA 6. Nella chiesa parrocchiale, il concerto del Vagues Saxophone Quartet: da Bizet a Sting con una nuova composizione di Giordano Bruno Ferri ispirata al gruppo ligneo.
I COLORI DELL’ARIA 5. Il progetto ideato da Alessandro Bottelli approda domenica 25 giugno nella chiesa parrocchiale di Stezzano. Sarà eseguita una nuova composizione di Castagnetti ispirata al grande dipinto di Diotti con la «Decollazione».
«I cOLORI DELL’ARIA 4». Domenica alle 16 e alle 19 il Vagues Saxophone Quartet in concerto nella chiesa di S. Bernardino con brani di Bach, Monk, Bernstein e una prima assoluta di Roberto Olzer ispirata agli affreschi del Baschenis.
IL CONCERTO. Domenica 16 aprile «Around Stabat Mater» nella chiesa di San Nicolò ai Celestini, a Bergamo. Una rivisitazione per tromba, trombone, fisarmonica ed elettronica curata da Giovanni Falzone, su progetto di Alessandro Bottelli.
«I colori dell’aria 2». Il 26 novembre nella chiesa parrocchiale di Santa Croce la formazione suonerà anche una nuova composizione di Marialuisa Balza ispirata alla pala d’altare.
«Box Organi». Giovedì 29 settembre a Lallio il Coro Grigna di Lecco con Marenco e Caporali.
Rassegna. Nella chiesa arcipresbiterale plebana il nuovo appuntamento di «Box organi, suoni e parole d’autore» con Silvio Celeghin e Dorina Frati.
Il musical Il 5 agosto nella chiesa parrocchiale una versione in stile sincopato delle celebre opera rock. Al centro della singolare rivisitazione le sonorità dello Sgritta 1885.
Musica Giovedì, nell’artistica e storica chiesa di San Pietro, il concerto ideato da Alessandro Bottelli. Il Vagues Saxophone Quartet eseguirà una novità di Davide Mutti, ispirata a una Crocifissione del ’400.
L’evento Domenica 17 luglio originale recital nella chiesa parrocchiale di Santa Croce a San Pellegrino Terme. La sfida dell’organista Roberto Olzer che proporrà un ampio repertorio di canzoni arrangiate in chiave jazz.
Bergamo Tv accompagna domenica 12 dicembre la vigilia di Santa Lucia con il tradizionale reading-concerto di beneficenza dedicato alla santa più amata dai bambini. Anche in diretta web dalle 21.
Domenica 12 dicembre alle 21 lo spettacolo con l’attore Enrico Ianniello, i jazzisti Nadio Marenco, Massimiliano Milesi ed Elena Biagioni e le parole di Sandro Veronesi, Elisabetta Rasy, Lidia Ravera e molti altri. Per raccogliere fondi che verranno devoluti a Casa Amoris Laetitia
Sabato 25 settembre alle 17 in S. Bernardino performance di Loreggian e la canzone strumentale. Alle 21 Forni al Bossi Urbani con le improvvisazioni del sassofonista Milesi.
Sabato 18 settembre a Lallio l’organista affronta un denso programma di Canzoni tra ’800 e ’900, con due prime assolute. Con lei, Enrico Euron all’arpa celtica.
Formidabile mosaico di musicisti per la maratona ideata da Alessandro Bottelli in programma il 2 settembre a Lallio: si festeggiano gli anniversari di Sweelinck, Saint-Saëns, Stravinskij e Piazzolla.