Sci: stagione verso la chiusura, boom di presenze a Foppolo. Lizzola +30%
OROBIE. Domenica ultimo giorno per Monte Pora, Gromo e Piazzatorre Le altre puntano al 6 aprile. La stazione brembana a 130mila primi ingressi.
OROBIE. Domenica ultimo giorno per Monte Pora, Gromo e Piazzatorre Le altre puntano al 6 aprile. La stazione brembana a 130mila primi ingressi.
IN MONTAGNA. Condizioni meteo favorevoli e piste in ottime condizioni. Valtorta-Bobbio, Foppolo e Colere puntano a un mese ancora di attività.
IL BILANCIO. Il dato si riferisce alla media di incremento rispetto al 2023. A Foppolo e Carona in 47mila e apre la Conca Nevosa.
IL BOOM. Tanti sono «sold out» da mesi e c’è già chi prenota per fine 2025. Al Calvi salita con le guide.
IN MONTAGNA. Foppolo-Carona pronti a tornare un unico comprensorio. Aperti tutti gli impianti al Monte Pora, novità Piazzatorre e Spiazzi di Gromo.
LA STAGIONE DELLO SCI . Nonostante l’assenza di neve naturale, i cannoni in funzione grazie ai bacini artificiali hanno garantito l’apertura parziale delle prime piste.
LA STAGIONE SCIISTICA. Temperature alte e vento, poca neve in quota. Valtorta-Bobbio annuncia il via sicuro per il 6 dicembre, anche gli altri alle prese con la produzione artificiale.
LA STAGIONE BIANCA. Panorama invernale, si lavora per preparare le piste. Pora, Presolana e Valtorta puntano ad aprire già dalla prossima settimana.
SCI E NON SOLO. Con una spesa di 7,5 milioni, di cui sei dal ministero, il prossimo anno il via ai cantieri per sostituire l’impianto del 1985 con un quadriposto.
IL CALENDARIO. Le stazioni seriane e scalvine scaldano i motori tra controlli e lavori in vista dell’8 dicembre. Seggiovia del Purito ferma in attesa di revisione.
I COMPRENSORI. Al Pora aperte tutte le piste, anche in Presolana si valuta se rimettere in funzione gli impianti. Colere, super lavoro per i manutentori. Prospettive buone anche nei comprensori della Val Brembana.
TURISMO. Nelle stazioni sciistiche richieste per ristoranti e alberghi, al Pora skipass scontati per San Valentino. Domani a Foppolo «Pinocchio sugli sci».
OROBIE. Dal ministero del Turismo per i progetti di sviluppo: agli Spiazzi 6,6 milioni, alla stazione della Val Brembana 2,7 milioni e a Castione 2,3 milioni. Dieci milioni di euro per la sostituzione della cabinovia Barzio-Piani di Bobbio.
OROBIE. Fra un mese l’avvio della stagione, nella stazione scalvina skipass a 48 euro. «Tiene conto di investimenti e nuovo appeal».
GROMO. Il piccolo ne avrebbe ingerito un sorso: era contenuta in una bottiglietta portata da casa.
OROBIE . Mete sempre più frequentate in estate. Da Cassiglio a Carona, e poi Valcanale, Gromo e Pora.
Turismo. Da Valtorta al Pora, bilancio positivo a dicembre nonostante il maltempo. Le temperature oltre la media rischiano però di mettere in crisi i tracciati con poca neve.
L’opera.Profondo quattro metri, progettato dalla Gea di Sergio e Francesco Ghilardi,costruito dalla ditta Lizzardi di Gromo e costato alla famiglia Testa, proprietaria della stazione invernale di Spiazzi di Gromo, 250 mila euro, il 40% dei quali assegnati dalla Regione Lombardia come contributo a fondo perduto.
Il meteo e i costi. Tra un mese il via alla stagione, ma senza neve dal cielo qualcuno rischia lo stop. Bollette alle stelle e bacini che, in alcuni casi, servono anche le abitazioni.
Orobie. Costi energetici quadruplicati, i gestori chiedono aiuto allo Stato. Oneroso l’innevamento programmato. «Non possiamo scaricare sui clienti gli aumenti». Su L’Eco in edicola sabato un’ampia analisi di tutte le stazioni delle Orobie.