Paola Cortellesi al Capitol di Bergamo: il mio film vi farà emozionare e divertire - Foto e video
CINEMA. L’attrice in una sala affollata ha presentato la sua prima opera da regista: «Affronto in maniera umoristica situazioni difficili».
CINEMA. L’attrice in una sala affollata ha presentato la sua prima opera da regista: «Affronto in maniera umoristica situazioni difficili».
Dai drive-in americani di «Happy Days» e «Grease» alle proiezioni in oratorio e nei cortili di paese, fino agli spettacoli sotto le stelle nelle grandi kermesse internazionali: il cinema all’aperto, da quando è nato più di un secolo fa, continua a esercitare un certo fascino in tutte le sue varianti.
La rassegna. Dall’11 al 19 marzo si terrà la 41esima edizione di Bergamo Film Meeting, ricca di eventi in programma. Il via venerdì 10 marzo alle 21 con la sonorizzazione dal vivo di «Psycho» al Teatro Donizetti.
Bergamo Brescia 2023. Dopo il successo della Festa delle luci proseguono gli eventi in programma per la Capitale della cultura.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Il capolavoro di Hitchcock che, venerdì 10 marzo al Donizetti, aprirà il prossimo «Bergamo Film Meeting» con la sonorizzazione live dell’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano, è uno dei film più amati della storia del cinema. Ecco alcuni fatti, analisi, racconti e divagazioni che girano intorno a «Psycho» che aiutano a capire quanto ancora oggi sia un film più vivo che mai
L’evento. Venerdì 10 marzo, al Teatro Donizetti, verrà presentata la sonorizzazione dal vivo di «Psycho», diretta da Anthony Gabriele, che anticiperà la 41esima edizione di Bergamo Film Meeting.
Martedì 30 novembre alle 20.30 al Cinema Conca Verde la proiezione del film e poi la riflessione di Florinda Cambria dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Il Teatro Erbamil di Ponteranica riapre con una mini rassegna di spettacoli autunnali, dopo la programmazione estiva della rassegna «Metà Teatro».
Dal 2 al 30 novembre tutti i martedì Cinema Conca Verde proiezioni di film seguiti da incontri con filosofi e docenti.
Al suo debutto come conduttore, giovedì 13 maggio su Rai 2 (ore 23.05), racconta le imprese del «Mythonauta» percorrendo l’Italia a caccia di storie nascoste e misteri di luoghi o personaggi. Itinerari alla portata di tutti.
Uno dei classici intramontabili di Sir Alfred Hitchcock, oggetto ibrido ed esemplare, misterioso nella sua perfezione cinematografica e nella sua audacia artistica. È un Hitchcock che usa le forme dell’arte pop con consapevolezza ed ironia feroce, nutrendosi della loro potenza …