Covo, nelle piazze vietato giocare con la palla. Multe da 100 euro
LA NOVITÀ. Il nuovo regolamento, votato in Consiglio, stabilisce anche sanzioni a chi non si adegua alle norme «anti-piccioni».
LA NOVITÀ. Il nuovo regolamento, votato in Consiglio, stabilisce anche sanzioni a chi non si adegua alle norme «anti-piccioni».
COVO. Posa della prima pietra per il «Mileast Logistic park» nell’area rimasta nel degrado per 20 anni. Due capannoni, posto per 100 lavoratori. Calvenzano guida la classifica: ne ha 5
ELEZIONI. Il risultato definitivo è arrivato poco prima delle 16.30. Paola Suardi si è fermata 46,45%.
IL VOTO. La scelta del candidato sindaco a Romano: Paola Suardi ha votato alle 13 al seggio numero 8 mentre Gianfranco Gafforelli non vota essendo residente a Calcinate. Alle 23 del 23 giugno ha votato il 41,44%; alle urne anche nella giornata di lunedì 24 giugno fino alle 15.
I NOMI. I risultati delle amministrative in provincia di Bergamo: ecco i 164 primi cittadini neoeletti.
L’OMICIDIO. Continuano le ricerche del pachistano 30enne fuggito dopo aver ucciso il presunto coinquilino al culmine di una lite in un appartamento di via Pradone. Non ci sarebbero testimoni, indagini serrate.
COVO. Quaranta targhe per tutelare maggiormente gli spazi di parcheggio riservati ai disabili, sono state donate dal Lions Club di Romano al Comune di Covo e posizionati in questi giorni.
TUTELA AMBIENTALE. Sono ora 28 i Comuni soci dell’ente, 18 sono sulla sponda bergamasca. Il sindaco Capelletti: «Adesione che abbiamo cercato fortemente, per noi nuove opportunità».
ARTE URBANA. Pronti due nuovi murales per celebrare il festival dal 19 al 21 maggio. Sempre più visitatori in paese. E il video di una travel blogger ha fatto da trampolino.
Raid in asilo, elementari e palestra. Duro il sindaco: «Faremo di tutto per prenderli». Lezioni regolari.
L’omicidio di Casale Cremasco. Domenico Gottardelli, pensionato di 78 anni di Covo, è stato arrestato mercoledì per aver sparato all’imprenditore Fausto Gozzini. Non era sposato e abitava da solo. La sua curiosa auto d’epoca attirava gli sguardi.
Renzo Tarantino, 70 anni di Covo, giovedì 17 giugno stava percorrendo il sentiero del Viandante nel tratto che da Lierna porta a Varenna, in provincia di Lecco, sponda orientale del Lago di Como. Sabato alle 14,30 a Covo i funerali.
Tre Comuni, quelli di Covo, di Fontanella e di Mozzanica, un unico metodo per combattere la presenza dei piccioni nei rispettivi centri storici: quello della dissuasione attraverso l’impiego di rapaci addestrati.
Prodotti del territorio per gli alunni. Il sindaco: «I menu comprendono anche cibi che vengono dalle aziende del distretto agricolo della Bassa Bergamasca: sono prodotti di qualità, senza fosfati e sono componenti di menu variegati e controllati».
La novità del municipio di Covo: il centralino risponde in italiano e in bergamasco.
«Covesi in cerca di lavoro». Si chiama così la nuova sezione attivata da pochi giorni sul sito del Comune di Covo, dove il sindaco Andrea Capelletti ha deciso di aprire uno spazio dedicato a chi cerca lavoro.
L’installazione delle videocamere per controllare la zona a traffico limitato del paese, l’utilizzo di telecamere mobili per riprendere in flagranza chi abbandona i rifiuti per il paese e l’ipotesi di lavoro insieme ad altri Comuni per quanto riguarda la polizia locale.
Conto alla rovescia per il referendum consultivo indetto dalla Regione sulla fusione fra Covo, Fara Olivana con Sola e Isso, quindi tra Gerosa e Brembilla e tra Valsecca e Sant’Omobono Terme. Si vota domenica, dalle 8 alle 21.