La sua azienda lo invia a Miami: nuovi orizzonti, ma manca la Curva
LA STORIA. Ivan Andreoni a 29 anni apre negli Usa la filiale della «World Gasket Ellegi» di Grumello del Monte. «Occasione unica, soffro a vedere l’Atalanta da solo».
LA STORIA. Ivan Andreoni a 29 anni apre negli Usa la filiale della «World Gasket Ellegi» di Grumello del Monte. «Occasione unica, soffro a vedere l’Atalanta da solo».
Dopo le numerose interviste sul territorio, i sociologi dell’Università di Bergamo rileggono le trasformazioni in atto. Ecco i primi risultati dell’indagine
LA STORIA. Filippo Oggionni, ingegnere di 27 anni di Bergamo, fonda con tre amici un’azienda internazionale. Maxi finanziamento per sviluppare energia per satelliti.
LA STORIA. Ingegnere nucleare di Villa d’Almè vive in Svizzera con la famiglia e ha fondato «Baq Sarl». Studi nel più grande laboratorio di fisica delle particelle.
VANESSA COGLITORE. Da Medolago a Bruxelles a 27 anni alla direzione Comunicazione dell’istituzione europea. Gli studi alla Grande école Sciences Po di Strasburgo.
L’EMERGENZA. Anche se sul territorio bergamasco ancora nessun focolaio, rafforzate le misure di prevenzione. L’assessore Beduschi: non possiamo permetterci errori.
Camerata Cornello . Domenica 1 settembre nella Giornata Tassiana le novità sui percorsi espositivi dopo i lavori di riqualificazione . Territorio, famiglia Tasso e storia della trasmissione delle informazioni le macro aree del nuovo allestimento.
Saltano ufficialmente tutte le fiere zootecniche della bergamasca previste nei prossimi mesi a causa focolai di «Blue tongue» in Lombardia.
LA STORIA. Tibisay Morgandi insegna alla Queen Mary University, il papà è di Valbondione e la mamma sudamericana. Gli studi tra il Sant’Alessandro e Harvard negli Usa.
ARTE URBANA. I nuovi murales del progetto Cure, iniziato nel 2016, sono frutto della fantasia degli artisti Zed1 e Basik.
CHIARA LORENZI. Da Sorisole alla Gold Coast a 24 anni.Termina gli studi e fa la babysitter di Antonia, 4 anni. «Ho trovato un Paese inclusivo, che attira i giovani».
RICORDI. Dal 17 luglio al 20 ottobre la mostra itinerante «Ri-Conoscenti» con 22 testimonianze di vita contadina di un tempo, tra Val Taleggio e Brembilla.
GIULIA POLETTI DE CHAURAND. Laurea alla Bocconi e Mba A 17 anni in California poi Singapore e il Regno Unito «Ma a settembre il matrimonio sarà sul lago di Garda»
LA STORIA. Il 34enne Anas El Bahhaj: «Bergamo resta la mia casa». I genitori sono emigrati dal Marocco negli anni Ottanta. «A 16 anni ho perso il papà. Subito al lavoro in fabbrica».
L’OPERA. 4.300 firme contrarie di cittadini, guidati dalla famiglia Agliardi. Gandolfi: «Almeno aspettiamo il progetto, nodi viabilistici da risolvere».
LA STORIA. Un percorso accademico in Giurisprudenza in cui ha conseguito il titolo sia italiano sia francese, Sara Braten: «Mi sono sentita valorizzata dal primo giorno in studio».
L’INIZIATIVA . Con «Pianura da Scoprire» il 2 giugno tante proposte. A Romano apre la quarta torre e si inaugura la campana.
LA STORIA. Il nonno di Aurelio Guzzoni guidava lo storico hotel in viale Papa Giovanni XXIII a inizio Novecento. A San Paolo la storia di successo dei discendenti.
LA STORIA. A 31 anni Gaia Mazzola vive a Espoo, la seconda città per grandezza dopo Helsinky ed è maestra. Dopo un percorso di studi artistico ha trovato la sua dimensione nell’insegnamento: «Qui posso sviluppare la creatività dall’infanzia». Il metodo educativo? «Ambiente e rispetto al centro» dice la giovane di Osio Sotto.
VAL BREMBANA. Sabato 4 maggio l’area di via Cassettone è stata dedicata a Celeste Luigi Gervasoni, detto Celestino, nato nel 1921 in paese e morto nel 1944 nell’eccidio di Cornalba.