Da Seriate al Cern di Ginevra per svelare i segreti delle particelle
LA STORIA. Gli studi in Fisica a Milano e Parigi, Stefano Manzoni a 35 anni è «Research Staff» nel progetto Atlas. «Studio le ragioni per cui l’Universo è come ci appare».
LA STORIA. Gli studi in Fisica a Milano e Parigi, Stefano Manzoni a 35 anni è «Research Staff» nel progetto Atlas. «Studio le ragioni per cui l’Universo è come ci appare».
LA STORIA. Alberto Gianati, cuoco anche per le star del cinema. Da Olmo al Brembo vive da oltre 20 anni a San Juan. «Nella mia gastronomia l’omaggio alle origini orobiche».
LA SITUAZIONE. Nel progetto per creare nuovi invasi entro il 2030 la Cava Holcim, il lago del Bernigolo e le vasche ad Albino. Servono almeno 70 milioni: «Li finanzino».
LA STORIA. A 24 anni Bianca Bona nella banca d’affari a Londra. «Responsabilità e fiducia anche ai neo assunti». Dalla Montessori all’università: «Scuola fondamentale».
LA STORIA. La 33enne Gloria Marchetti di Scanzorosciate ricorda: «Le maestre dicevano che avevo la testa fra le nuvole. In un viaggio la svolta per tornare a credere in me stessa, poi la laurea con 110 e lode». Scrivici la tua storia a [email protected].
TRADIZIONI. La nuova edizione del volume di Wanda Taufer e Tarcisio Bottani: storie che rischiano di scomparire
LA STORIA. Dalle giovanili della Foppapedretti alla squadra di pallavolo della Southern Utah University: Arianna Rossi in Florida.
L’ANNIVERSARIO. Sopra Carona nel gennaio del 1994 morirono Riccardo Frattini, Roberto Bresciani e Alessandro Rovelli.
SANITÀ. Il bilancio del progetto attivato da Ats nelle zone con utenti rimasti senza dottore. Giupponi: uno strumento transitorio per dare risposte.
LA STORIA. Il 35enne bergamasco Daniele Mangini è in campo anche per la prima missione europea di difesa interplanetaria. Opera oggi come team leader alla Airbus Defence&Space. Racconta la tua storia scrivendo a: [email protected].
MOBILITÀ . Dalla Regione il via libera al progetto e ai fondi per aggiungere un altro tassello del percorso protetto da Bergamo a Piazza Brembana
LA STORIA. Al lavoro a Casamance in Senegal, Francesco Pezzoli: «Qui ho imparato a capire quanto abbiamo in Italia». Il rientro per la specializzazione al Mayer di Firenze.
VAL BREMBANA. Inaugurati gli spazi allestiti al primo piano del municipio. «Addio umidità, ora una sede idonea: investiamo nella cultura»
VALLE PARINA. Ultimi giorni di controlli per la passerella a sbalzo sulla falesia che sarà inaugurata il 27 ottobre.
FABIO BERTOCCHI. Partito con tanti sogni (e pochi soldi), alla soglia dei 40 anni è fiero della sua attività. «Ci vuole tanta umiltà e voglia di fare, mai arrendersi».
LA STORIA. Cristina e Laura Capitanio da 29 anni vivono a Los Angeles. Con «Sorelle Fine Arts» hanno abbellito le dimore di Jennifer Lopez, Bob Dylan e gli atleti dell’Nba.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 16 settembre l’esordio dell’evento nazionale. Porte aperte dalla Sardegna alla Lombardia: visitabili 12 monumenti nella nostra regione, 11 sono orobici.
E-COMMERCE. Tra le realtà Ortisgreen di Azzano e Chimiver di Pontida: «Capiamo meglio le esigenze dei clienti anche attraverso i nostri siti».
LA STORIA. Da cinque anni vive Oltremanica. I primi passi a Ikaros a Calcio e da Aldo Coppola. Poi il salto nella moda: ora sogna di volare a Los Angeles.
SANITÀ . Il servizio di Continuità assistenziale (Ca) della Bergamasca registra un incremento di 7 nuovi medici, questa la novità principale comunicata da Ats durante la call con i sindaci. In 48 si sono iscritti all’ultimo bando. Al lavoro con gli Ordini professionali.