In via Spino e sul Sentierone i mercati antidoto al carovita
VIAGGIO TRA I BANCHI. Le aree affollate anche ad agosto: «Qui si risparmia». In periferia si soffre l’assenza dei parcheggi, in centro vanno anche i turisti.
VIAGGIO TRA I BANCHI. Le aree affollate anche ad agosto: «Qui si risparmia». In periferia si soffre l’assenza dei parcheggi, in centro vanno anche i turisti.
L’INAUGURAZIONE. Il ritorno del mercato in questa storica sede rappresenta non solo un ripristino delle tradizioni, ma anche un segno di rinnovamento per l’intera area, a beneficio di operatori e cittadini.
STADIO. Dopo due anni di lavori, gli ambulanti tornano nella loro «piazza». Per la stessa data è prevista l’apertura del parking realizzato dall’Atalanta.
MERCATO DELLO STADIO. Approvato il piano del Comune per l’area rinnovata. Si debutta il 2 novembre. I commercianti: «Comodo e con più parcheggi».
MERCATI. L’allarme lanciato da Anva e Confesercenti Bergamo: «Il decennio d’incertezza innescato dalla direttiva Bolkestein ha reso precario il settore». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 23 febbraio.
NATALE. Riassetto delle date nel centro e in via Spino, ecco tutte le modifiche. Cambio anche al Lazzaretto per Atalanta-Lecce.
LA PRESA DI DISTANZA. Mercato da Forte dei Marmi a Schilpario, Rovetta e Carona. Antonio Caffi, presidente Anva Confesercenti Bergamo: «Nome ingannevole, l’unico vero evento è quello che si svolge nella cittadina toscana». Cesare Rossi, vicedirettore di Confesercenti Bergamo: «Iniziative che danneggiano i mercati locali settimanali, oltre che confondere i consumatori».
L’appello di Anva Bergamo «Le amministrazioni non lo diano per scontato e aiutino a valorizzarlo». In Bergamasca sono 240 ogni settimana, 4 i mercati storici, 12 quelli con più di cento banchi. Sostenibili per il loro essere naturalmente a chilometro zero, con prezzi più competitivi e ampia scelta.
L’annuncio Il mercato del lunedì sul Sentierone anticipa questa settimana alla domenica mattina: una soluzione necessaria per consentire lo svolgimento del mercato, dato che lunedì gli spazi del centro non sarebbero disponibili per via della concomitanza con le celebrazioni del 25 aprile. La determina che anticipa il mercato è già pubblicata sul sito del Comune di Bergamo.
Tra le richieste degli ambulanti la condivisione di decisioni con i Comuni.