Eravamo 5 sindaci in Comune... In una foto 22 anni di storia
Uno scatto di una Commissione particolare ci ripropone tutti insieme i primi cittadini dal 1995 ad oggi
Uno scatto di una Commissione particolare ci ripropone tutti insieme i primi cittadini dal 1995 ad oggi
«Stavo facendo la mia solita corsetta serale, quando in via Locatelli ho visto a terra una t-shirt. “Ma si potrà buttare una maglietta in mezzo alla strada?”, ho pensato. Poi mi sono avvicinato e mi sono accorto che sembrava una delle mie. “Aspetta, aspetta”, rifletto: “Questa è proprio una delle mie”. In un istante ho capito: mi avevano rubato in casa».
Via libera al parcheggio. L’area era stata ceduta nel 1992 dal Comune all’Inps che doveva costruirci la nuova sede.
Lìber Prim, al secolo Bruno Agazzi, duca emerito di Piazza Pontida interviene sul tema dei cartelli in vernacolo, sollevando diverse riflessioni ricche di interesse.
«Tentorio dice che non c’erano soldi? Non era vero. Andavano dirottati su un progetto di più ampio respiro» replica. «Tentorio è stato il mio vice, ma in 40 anni in Consiglio ha assorbito troppa tendenza al compromesso e al non far niente».
Simone Paganoni da «amante dei numeri» ha elaborato alcuni dati con nomi, date e numeri riguardanti il Consiglio Comunale di Bergamo dalle prime elezioni libere del 1946 ad oggi. Una serie di curiosità per conoscere quanti sono stati i Sindaci di Bergamo, quanti uomini e quante donne e altro ancora
I 3,31 punti di distacco nei confronti di Tentorio sono il vantaggio più ridotto, con un’eccezione: l’1,22 di Vicentini su Testa nel 1994, ma con 4 candidati in soli 5 punti. Finora il tabellino dei ballottaggi dice 2-1 per il centrosinistra.
Porta Sud, l’aeroporto, i Riuniti, il nuovo stadio fino alla sicurezza e alle amministrative, ormai alle porte. Un’ora e mezzo di confronto a tutto campo con gli ultimi tre sindaci della città. È successo martedì sera 28 gennaio di «Bergamo in diretta», in onda su Bergamo Tv.
Quindici anni di storia di Palafrizzoni, la più recente, in poco più di un’ora e mezzo di trasmissione. Sarà una puntata davvero speciale quella di martedì sera per «Bergamo in diretta»: protagonisti gli ex sindaci Cesare Veneziani e Roberto Bruni e l’attuale inquilino di Palafrizzoni, Franco Tentorio.