Airbag pericolosi: anche a Bergamo segnalazioni da proprietari preoccupati
Problemi su alcune auto Citroën o DS Automobiles. Federconsumatori: «Necessarie forme di ristoro. Un cittadino riferisce di 2/3 mesi di attesa per il pezzo di ricambio».
Problemi su alcune auto Citroën o DS Automobiles. Federconsumatori: «Necessarie forme di ristoro. Un cittadino riferisce di 2/3 mesi di attesa per il pezzo di ricambio».
CAROVITA A BERGAMO. Inflazione, la variazione su base mensile passa da 0,3% a 0,2%, quella annuale da 1% a 0,9 per cento. E Bergamo è 3a in Lombardia per percentuale più alta.
L’ESPERTO RISPONDE. Che cosa succede se sono entrato per sbaglio nel mercato libero e sono un over 75? Aumenteranno le bollette? Ecco le risposte di Christian Perria, presidente di Federconsumatori Bergamo.
IL CASO. Arriva in tribunale la vicenda dell’agenzia «Arlecchino Viaggi» di Seriate. Giovedì 11 gennaio la prima udienza della causa promossa da Federconsumatori Bergamo per 55 cittadini coinvolti.
IL CAROVITA. Giù il sipario sul «carrello tricolore», freddo il giudizio dei consumatori: «Aspettative disattese». Anno nuovo al via con gli aumenti: scadute le agevolazioni sul metano, cresce la spesa media annua a famiglia.
IL CONVEGNO. Ultima frontiera delle frodi fuori porta: una firma e il ricatto. Forze dell’ordine e sindacato: «Segnalare». Il caso del finto incidente.
I DATI ISTAT. L’aumento sui 12 mesi a ottobre è dell’1,5% contro il 5% di settembre. I consumatori: «Chi fa la spesa sa bene qual è la realtà». Bergamo 30ª in Italia.
ENERGIA. È questa la fotografia che si evince dai dati di Arera a fine luglio Il nuovo regime scatterà tra il 1° e il 10 gennaio. Tutele per i vulnerabili.