Addio banca, apre un negozio di fiori dedicato al fratello morto in montagna
CLUSONE. Marco Ongaro ha lasciato il posto in banca per seguire il suo sogno.
CLUSONE. Marco Ongaro ha lasciato il posto in banca per seguire il suo sogno.
L’ADDIO. Chiesa di Pedrengo gremita per l’addio a Gabriele Gabbiadini, l’ex sindaco scomparso lunedì 5 agosto per un infarto a 49 anni.
L’ULTIMO ADDIO. Alle Fiorine l’abbraccio alla famiglia dell’escursionista scomparso sulla Presolana il 5 ottobre e i cui resti sono stati trovati domenica. La mamma: «La mia preghiera di ritrovarlo esaudita».
SAN GIOVANNI BIANCO. Sabato lo show pirotecnico, domenica processione col vescovo Martinelli. Il parroco: la fioritura del 2016 ci dice che tanti aspetti aridi della nostra vita possono rinascere.
I SOCCORSI. Mobilitate decine di tecnici del Soccorso alpino, dei Vigili del fuoco e della Protezione civile. Claudio Ongaro, 39enne di Clusone, giovedì era diretto al Passo ma non è rientrato a casa. I famigliari hanno dato l’allarme.
COMPLETATA LA RIORGANIZZAZIONE. Sabrina Penteriani curerà l’ambito della cultura. Nominate due donne anche tra i neo Direttori di Ufficio: Suor Gemma Boschetto e Cristina Borlotti. Don Luca Martinelli, missionario in Bolivia.
Sacra Spina. Sabato sera l’atteso spettacolo di fuochi artificiali, illuminazione dei ponti e falò. Domenica la processione con il vescovo Carlo Mazza, i fedeli, e le confraternite religiose dalla Lombardia.
L’evento. Da venerdì 17 marzo la novena, il 25 e 26 marzo festa coi vescovi Assolari e Mazza. Don Ongaro: «Dopo quattro anni si ritrovino le motivazioni».
San Giovanni Bianco Il vescovo emerito Ottorino Assolari alla festa per la reliquia, in presenza dopo due anni. «Questa processione si apra alla speranza della pace».
Agata Boffelli era ricoverata da giovedì 15 novembre all’ospedale Papa Giovanni con ustioni e traumi in tutto il corpo dopo l’esplosione a San Giovanni Bianco.
Doveva restare visibile fino al 3 aprile, poi fino a domenica scorsa. Ma l’afflusso continuo di pellegrini sta spostando continuamente in là il giorno in cui la Sacra Spina, fiorita la sera di Pasqua, verrà nuovamente richiusa nel suo tempietto.
Dai mercatini al luna park, dalla conoscenza delle stelle al «volo» fra gli alberi. Sono tantissime le occasioni di divertimento in questo sabato di metà maggio. Tante anche le possibilità di ascoltare musica. Ecco tutti gli appuntamenti.
«Lasciate che la Spina fiorisca innanzitutto nel vostro cuore». Col messaggio lasciato domenica scorsa, a inizio celebrazioni, dal vescovo di Bergamo Francesco Beschi si aprono sabato 5 aprile, a San Giovanni Bianco, le due giornate di festa in onore della Sacra Spina.
ANNIVERSARI CALUSCO D’ADDA, FIACCOLATA PER I 10 ANNI DELLA CROCE BIANCA In occasione del decimo anniversario di fondazione della sezione della Croce Bianca, ore 18 partenza della fiaccolata dal Salone Morosini accanto alla chiesa parrocchiale. Al termine, alle 20,45, rientro …
«Ti abbiamo sempre voluto bene: il tuo sorriso ci accompagnerà per tutta la vita. Aiutaci da lassù». Si è conclusa con le parole dei familiari la celebrazione del funerale di Chiara Pirola, l’universitaria annegata nel Brembo, per salvare il suo cane labrador.