Eraldo Affinati: «Educare, quello slancio di entrare in relazione con i propri studenti»
L’INTERVISTA. Lo scrittore e insegnate sabato 18 ottobre a Bergamo Incontra con il suo libro: «Ogni ragazzo è speciale».
L’INTERVISTA. Lo scrittore e insegnate sabato 18 ottobre a Bergamo Incontra con il suo libro: «Ogni ragazzo è speciale».
ATTUALITÀ. Il decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri prevede un nuovo, più duro regime sanzionatorio contro la violenza minorile. Ma il fenomeno va inquadrato dentro un tema urgente più generale: la condizione giovanile.
Dal 24 febbraio al 9 aprile, diciassette realtà della nostra provincia apriranno le porte ad esperti, lettori e curiosi di ogni età. Per parlare di ambiente, di società e di percorsi
«Vorrei che i ragazzi di oggi entrassero in azione ogni volta che vedono l’oltraggio di un principio in cui credono»: è questo l’invito che lancia Eraldo Affinati, insegnante-scrittore, in prima linea sui temi legati all’educazione, con «Eddy il ribelle»(Gallucci), sulla tragedia delle Twin Towers, scritto qualche anno fa e ristampato in occasione del 15° anniversario dell’attentato.
Prosegue la 9ª edizione di «Letture amene sotto il berceau». Martedì 24 giugno, alle 18 al Circolino di Città Alta, Rosella Postorino con il libro «Il corpo docile». Il libro sarà presentato anche alle detenute del carcere di via Gleno.
Al via «Letture amene sotto il berceau», rassegna letteraria voluta dalla Cooperativa Città Alta e giunta quest’anno alla nona edizione. Si parte martedì 27 maggio con la presentazione del libro Cartoline dal carcere, scritto da Adriana Lorenzi e Catia Ortolani. A coordinare la presentazione Paolo Doni.
Martedì comincia la 9ª edizione della rassegna «Letture amene sotto il berceau. Il 10 giugno al Seminarino un incontro speciale con Benedetta Tobagi nel 40° anniversario della strage di piazza della Loggia a Brescia. Gli incontri con i detenuti.
Si festeggia Santa Brigida, si degusta cioccolato e si va ancora sul ghiaccio. Nonostante il freddo e l’aria uggiosa un sabato ricco di appuntamenti e cose da fare. Per tutte le età. E c’è Umberto Tozzi al Creberg Teatro.