Ciclismo, grande arrivo a Bergamo: c’è il «Lombardia» l’11 ottobre
LA GARA. Confermata l’alternanza con Como: Pogacar per la cinquina. Bettineschi di Promoeventi: «Però è presto per i dettagli del percorso».
LA GARA. Confermata l’alternanza con Como: Pogacar per la cinquina. Bettineschi di Promoeventi: «Però è presto per i dettagli del percorso».
L’INTERVISTA . Pier Carlo Capozzi ricorda gli esordi a L’Eco, la tradizione di albergatore ereditata dai suoi genitori e poi tramandata a suo figlio Alessandro.
IL RICORDO. E’ venuto a mancare il papà di Paolo Aresi, conosciuto a Bergamo pr la sua attività di commesso nella farmacia comunale di via Verdi.
IL POTERE DELLE IMMAGINI. Una selezione di fotografie dell’Archivio Sestini illustra l’evoluzione culturale delle aziende con marketing e pubblicità che influenzeranno consumi e stili di vita.
Trasporti La compagnia aerea torna a collegare il mondo, con i nomi delle star dello sport italiano sulla livrea azzurra: uno degli aerei è dedicato al campione bergamasco di motociclismo Giacomo Agostini. Da Fausto Coppi a Francesco Totti, ecco l’elenco dei nomi e le novità della compagnia.
Si tratta di un progetto da 40 milioni di euro che farà tornare la produzione nello stabilimento storico. Ora era concentrata in Cina e a Taiwan e l’obiettivo sarà di mille bici al giorno, contro le 250 di oggi.
Qualche lettura per entrare in pieno clima da maglia rosa. La corsa martedì a Lovere
Venerdì 20 dicembre alle 20,30 a Solza al Castello Colleoni (piazza Colleoni, 3/b) sarà ospite il giornalista e scrittore Maurizio Crosetti che tratterà riguardo la parola «Pedalando».
Le sue passioni calcio e ciclismo, la sera che portò in auto Coppi per studiare il percorso della gara del giorno successivo.
Un uomo solo al comando senza essere Fausto Coppi. È la sensazione che dà Matteo Renzi a chi lo guarda con disincanto ma non ancora con disillusione, vale a dire quel 42% di italiani che a maggio ha deciso di offrirgli una carta di credito in bianco per cambiare il Paese.