Città Alta, si recupera la terrazza del Museo delle Storie: collegherà il parking
IL CANTIERE. L’affaccio del convento di San Francesco sarà aperto al pubblico per fine 2025 o inizio 2026. Dal Comune 900mila euro. Frigeni: valore incredibile.
IL CANTIERE. L’affaccio del convento di San Francesco sarà aperto al pubblico per fine 2025 o inizio 2026. Dal Comune 900mila euro. Frigeni: valore incredibile.
POST ALLUVIONE. Il Comune di Bergamo ha affidato l’incarico al Consorzio di bonifica: si prevede una spesa di 300mila euro. L’assessore Rota: «Più risorse per le manutenzioni, ma chiederemo alla Regione i fondi per lo scolmatore di viale Giulio Cesare».
IL MONUMENTO. L’associazione «Castrum Capelle onlus»: mostra, raccolta fondi e petizione per rilanciare il recupero. L’assessore Rota: per ora altre priorità.
IL REPORT . Il piano ha mappato edifici, strade e piazze in centro e nei quartieri di Monterosso e VIllaggio degli Sposi, individuando i miglioramenti possibili per renderli più inclusivi. L’assessore Rota: «Le risorse saranno trovate anno per anno nel Piano delle opere pubbliche».
SICUREZZA. Riflessioni e confronto a Brembate di Sopra, tra lavoratori e istituzioni.
IL CANTIERE. Da lunedì 7 ottobre i lavori di risanamento verranno eseguiti da Uniacque con una tecnologia senza scavo. Il cantiere fino al 16. Le tubature nel sottosuolo di Piazza Vecchia hanno bisogno una sistemata.
I LAVORI. La «fase A2A» doveva concludersi entro il 31 agosto, ma a causa di un intoppo è stata prorogata al 15 settembre. L’assessore ai Lavori pubblici Ferruccio Rota: «Ma contiamo di essere pronti prima dell’inizio delle scuole».
BERGAMO. Il ponte sulla roggia Serio attraversava le Muraine. Rota: «Servirà un’alternativa per il teleriscaldamento». Cantiere fermo, si riapre nel 2025. Viabilità senza intoppi.
CITTÀ ALTA. Mercoledì 7 agosto i ponteggi saranno rimossi con un elicottero: via Maironi da Ponte resterà chiusa per tutta la durata delle operazioni.
LA PINACOTECA. Ufficializzata la data, Bonaldi: «Tremila metri quadri di verde saranno restituiti alla città». Ci saranno anche il bistrot e il nuovo camminamento. Gandi: «Sforzo collettivo da parte degli enti coinvolti».
BERGAMO. Lavori agli sgoccioli per terminare un cantiere che ha subito continui ritardi e rinvii.
PALAFRIZZONI . L’intervento per rifare la porzione di copertura a est slitta ad agosto-settembre, ma negli obiettivi dell’assessore Rota c’è una riqualificazione complessiva dello storico edificio.
L’INTERVISTA AGLI ASSESSORI. Ferruccio Rota ha preso il testimone ai Lavori pubblici da Marco Brembilla, aggiungendo le deleghe a Edilizia scolastica e sportiva. «Non saranno trascurate le manutenzioni nei quartieri».
BERGAMO. La nuova sindaca di Bergamo ha ufficializzato gli assessori. Guarda le interviste alla sindaca e a tutti e nove gli assessori.
BERGAMO. Vicesindaco e assessore alla Mobilità sono le due «partite-chiave» sul tavolo di Elena Carnevali per la formazione della nuova Giunta del Comune di Bergamo.
PALAZZO FRIZZONI. Tra le scelte della sindaca Carnevali potrebbero esserci l’attuale presidente o l’amministratore delegato della Teb negli ambiti vicino a mobilità, trasporti e urbanistica.
PALAFRIZZONI. Il discorso del primo cittadino nell’ultimo Consiglio comunale: «La forza di una città è la sua comunità». Passa all’unanimità il piano sull’ex caserma Montelungo. Sul bilancio si consuma un’altra battaglia con l’opposizione.
PALAZZO FRIZZONI. Al Consiglio comunale straordinario il riconoscimento a 15 singoli e dieci squadre di sei società. L’assessore Poli: «In tutte le scuole progetti dedicati agli aspetti motori».
IL CANTIERE. Una visita tecnica al cantiere dei consiglieri comunali di Bergamo ha permesso di accertare l’avanzamento del cantiere di una delle opere di riqualificazione urbana più importante degli ultimi anni in città.
L’ANNIVERSARIO. Le cerimonie sono iniziate mercoledì pomeriggio con il corteo e la Messa al Monumentale, a Redona un’area verde intitolata a Velia Sacchi e Mimma Quarti. Giovedì mattina la manifestazione in centro.