Alla biblioteca Tiraboschi messa in sicurezza delle facciate
NUOVO CANTIERE. Entro fine mese l’avvio dei lavori da 450mila euro per i «mattoncini» laterali: dureranno sette mesi.
NUOVO CANTIERE. Entro fine mese l’avvio dei lavori da 450mila euro per i «mattoncini» laterali: dureranno sette mesi.
NUOVI LAVORI STRADALI. Interessate molte vie del centro di Bergamo e non solo. L’assessore Rota: «Servirebbero più risorse». Previsti lavori anche in 11 scuole.
L’ORDINANZA. Da mercoledì è scattato il divieto regionale dalle 12.30 alle 16 nei giorni a rischio. Ma in tanti hanno lavorato. Costruttori e artigiani: «Attenti alla salute, ma le norme non sono chiare». Il Comune: «C’è il nodo opere urgenti».
IL CANTIERE . Rota: «Nonostante un leggero ritardo, siamo in linea con il cronoprogramma». Ribolla (Lega): «Tanti ingorghi, poi si riapra la strada». Berlanda: «Decisione tra 15 giorni».
IL CASO. Ora si passa su un terreno privato al centro di un contenzioso aperto da Comune e Parco dei Colli.
IN AZIONE. Sonzogni: «Un gesto per sensibilizzare tutti sull’opera d’arte assediata dai concerti». E preme per il restauro. L’assessore Rota conferma l’impegno per il monitoraggio della struttura.
L’INTERVISTA. Uno degli assessorati più determinanti del Comune di Bergamo, Ferruccio Rota si racconta: l’incontro con i cittadini, i tanti impegni e il grande amore per Monterosso e la squadra del cuore.
Ferruccio Rota per L'Eco di Bergamo Incontra.
IN CITTÀ . Tornano in azione gli operai «acrobati» per monitorare la stabilità delle pietre. L’assessore Rota: «Così potremo togliere i parasassi». Ma altri lavori non sono programmati.
IL SEMINARIO. Per gli esperti, il raddoppio del fabbisogno entro il 2050 porterà a dover considerare tutte le fonti «Rinnovabili non più sufficienti: stop vincoli ideologici».
MOBILITÀ. Apre un nuovo parcheggio di interscambio in via San Bernardino 149 a Bergamo con 150 posti auto: sarà aperto 24 ore su 24.
BORGO SAN LEONARDO. I primi mezzi sono transitati ieri di buon’ora: dopo nove mesi d’interruzione, i lavori di rifacimento di via Broseta – tra piazza Pontida e l’incrocio con via Palma il Vecchio – sono terminati e la strada è stata riaperta.
LA NOVITÀ . Il Chiostro di San Francesco completato dopo 5 mesi la messa in sicurezza. Accessibili due mostre, ma il restauro prosegue. Rota: «Progetto di qualità».
LA DISCUSSIONE . I residenti di Colognola criticano la pista di via Einstein: «Inutile e impattante, serviva confronto». Il Comune: gli spazi di sosta saranno recuperati in piazzale della Scienza, la pianta era malata.
IL CANTIERE. Tecnica particolare per realizzare l’opera anti-allagamento, finanziata dal Pnrr. La chiusura di via Statuto sta creando un effetto tappo nelle altre strade. Rota: «Inevitabile».
IN VIA SAN GIORGIO. Si è rotta la pompa d’acqua nel sottoscala: rovinati alcuni libri. L’Istituto per la storia della Resistenza: «Inadeguatezza dei locali». Botta e risposta con il Comune di Bergamo, Rota: non dovevano essere lì.
L’INTERVISTA. La sindaca: «Serve integrare diversi aspetti per dare risposte ai cittadini. Polizia locale, presto in arrivo altre nove assunzioni».
LE NOVITA’. Intervento dell’assessorato ai Lavori pubblici per migliorare l’ingresso ai parcheggi Est e Multipiano.
SULLA CORSAROLA. Lo scorso 3 febbraio dalla torre (alta ben 52 metri) cadevano pezzi di calcinacci ed è stato necessario intervenire.
CITTA’ ALTA. L’assessorato ai Lavori pubblici ha disposto un’intervento d’urgenza dopo i distacchi del 3 febbraio scorso: calcinacci sono piovuti sulla Corsarola e su via Lupo. Le mantovane parasassi a protezione non sono bastate.