Pnrr a Bergamo, avanzano i cantieri: «Tutte le opere pronte entro giugno 2026»
IL PUNTO. Circa 250 milioni per scuole, nidi e interventi di rigenerazione urbana. il Comune: «Gli obiettivi saranno rispettati». Gamec, in estate la copertura.
IL PUNTO. Circa 250 milioni per scuole, nidi e interventi di rigenerazione urbana. il Comune: «Gli obiettivi saranno rispettati». Gamec, in estate la copertura.
IL PARCO. L’estivo di Sant’Agostino potrebbe presentarsi diversamente, quest’anno, rispetto a come i bergamaschi sono abituati a vederlo.
IN CITTA’ ALTA. Nel 2024 le timbrature sono state 250mila, il 25% in più dell’anno precedente. «Edifici storici da mettere in sicurezza». Il Comune: «Mancano i fondi».
L’ALLARME . Il tratto di San Pietro fino a via Beltrami è soffocato dalla vegetazione, l’ultimo intervento risale al 1999. I residenti: «Intervenire, così è pericoloso». Il Comune valuta lavori col nuovo Pop, ma mancano risorse.
I VOLONTARI. L’impegno dell’associazione «Orobicambiente» con il Comune. Ma i volontari lanciano l’allarme: di questo passo la cinta muraria diventa una discarica a cielo aperto.
VIABILITÀ. Venerdì 10 gennaio l’incontro tra l’assessore Rota e la sindaca di Ponteranica. Costo stimato: 570mila euro. Pini: «Disponibili a partecipare alla spesa»
IL PROGETTO. Approvata dal Comune di Bergamo l’opera di adeguamento, restauro e valorizzazione della Biblioteca civica Angelo Mai e dell’ex chiesa di San Michele all’Arco.
VIABILITÀ . Palafrizzoni stanzia 61.855 euro per posizionare i coni. «Perso» un milione dalla Regione. L’appello dell’assessore Rota agli enti coinvolti a dare una mano.
CITTÀ ALTA E COLLI . Palafrizzoni vara un pacchetto di opere sulle strutture in pietra rovinate dalle bombe d’acqua. Sei interventi prioritari.
VIA BAIONI. Approvato il progetto da due milioni di euro. Lavori in primavera. Il campo da rugby nel terzo lotto. Verde, previsti alcuni tagli. «Ma attenzione agli alberi».
IL PIANO. Via libera della Giunta del Comune di Bergamo a interventi di manutenzione straordinaria. Riguardano quasi 27mila metri quadri, anche sulla circonvallazione.
IL BILANCIO. I primi auguri da sindaca per Elena Carnevali: «Un ruolo che mi appassiona». E non nasconde le difficoltà: «Il 2025 sarà impegnativo per la mobilità. Proveremo ad attivare altri parcheggi d’interscambio».
LA TRADIZIONE. Domenica mattina 22 dicembre la Fanfara Città dei Mille di Bergamo, con 40 membri, ha allietato la cittadinanza con una serie di concerti in città.
I LAVORI. Abbattuto liriodendro di oltre 10 metri: «Ma non era nei patti». Due perizie a confronto, alla fine il Comune di Bergamo ammette: difetto di progettazione, compenseremo
I CANTIERI. Tra il 2025 e il 2026 i lavori di rifacimento dei sottoservizi - e della pavimentazione - di via Colleoni.
VIABILITÀ. Tra gennaio e febbraio il cantiere per la condotta di Uniacque, poi da marzo il Comune consolida i muri di sostegno. Per almeno sei mesi niente scorciatoia dal viale delle Mura a città bassa: un «test» per l’ampliamento della Ztl h24.
I LAVORI . Approvato dalla giunta comunale di Bergamo il progetto esecutivo del 2° lotto di ristrutturazione.
CANTIERE. Dal Comune 600mila euro per proseguire la sostituzione di tubi e pavimentazione fino a Piazza Vecchia. Cantiere da gennaio fino al prossimo autunno. Si procederà per fasi per non intralciare troppo.
CITTÀ ALTA. Il recupero della protezione e della pavimentazione del marciapiede di piazza Mercato del Fieno in Città Alta si è concluso nei giorni scorsi.
DOPO L’ALLUVIONE. Parapetto da ricostruire al baluardo del Pallone. Stanziati 15mila euro, saranno realizzate bocche di sfogo per l’acqua. Intanto il parco resta chiuso.