Oggi si festeggia Donizetti: concerti e visite in teatro e nelle vie di Bergamo
Sabato 4 dicembre il «Donizetti Christmas day» accende la città: fino alle 20 concerti, visite guidate e performance: oltre 60 gli eventi.
Sabato 4 dicembre il «Donizetti Christmas day» accende la città: fino alle 20 concerti, visite guidate e performance: oltre 60 gli eventi.
Tic Tac 20 novembre 2021. Nella rubrica settimanale di Bergamo Tv in onda ogni sabato alle 12.15-12.45- 19.45 e 23.15, l’intervista a Francesco Micheli, direttore artistico del Donizetti Opera Festival.
Tic Tac del 20 novembre. Gli argomenti della rubrica di cultura e spettacolo del Tg di Bergamo Tv questa settimana sono: il Donizetti Opera Festival nelle parole del direttore artistico Francesco Micheli e lo scrittore Marco Balzano a Dalmine per …
L’opera del grande compositore ha celebrato il ritorno della musica nel teatro dopo i restauri. Da antologia il Nemorino del tenore messicano Javier Camarena, ovazione anche per l’Adina di Caterina Sala.
La prova generale aperta al pubblico dell’Elisir d’Amore, anteprima del Donizetti Opera Festival, sancisce di fatto il ritorno a teatro con capienza al 100%, è la prima volta con «Donizetti» rinnovato.
L’entusiasmo dei giovani all’opera nel rinnovato teatro Donizetti
Il convegno di Opera Europa, le opere e i Pre-opera dal vivo, il Dies natalis, la produzione per il web, le esclusive social, l’arrivo del Natale: il festival dedicato a Gaetano Donizetti torna dal vivo, sempre più poliedrico
Il convegno di Opera Europa, le opere e i pre opera dal vivo, il «Dies Natalis», la produzione per il web, le esclusive social, l’arrivo del Natale: questi gli ingredienti dell’edizione 2021.
Online la performance di musica, parole e danza. Guarda qui il video.
Dopo tre anni di restauri e le limitazioni imposte dalla pandemia, torna per la prima volta il pubblico in sala al Teatro Donizetti di Bergamo per uno spettacolo, mercoledì 2 giugno alle ore 19.
Le parole del sindaco Giorgio Gori, al taglio del nastro del Teatro Donizetti, dopo tre anni di lavori. Guarda il tour nel teatro rinnovato e i momenti più emozionanti dell’inaugurazione.
Una cerimonia aperta ad autorità e donatori, dal fine settimana il rinnovato teatro potrà essere visitato.
Riapertura ufficiale per il Teatro Donizetti, venerdì 28 maggio alle 18. L’occasione verrà celebrata con «D’incanto», una performance ideata da Maria Pia De Vito, Francesco Micheli e Maria Grazia Panigada con la regia dello stesso Micheli.
Per questa edizione post pandemia ha scelto due «hit» a lieto fine come «L’elisir d’amore» e «La fille du regiment».
Online da martedì 11 maggio, in biglietteria su appuntamento dal 15 maggio.
Da venerdì 28 maggio un mese di festeggiamenti fra visite guidate, spettacoli e concerti nel segno delle diverse forme d’arte che animano la programmazione del teatro cittadino. Prenotazioni dei biglietti a partire da martedì 11 maggio.
Tutta la programmazione del festival 2020 e molti materiali d’archivio sono sempre disponibili sulla Donizetti webTV.
Dalle 21 l’affascinante racconto del direttore artistico che introduce e presenta le tre opere in programma dal 20 al 22 novembre per il Donizetti Opera festival che si svolgeranno senza pubblico ma dal vivo in streaming.
Venerdì sera l’accattivante presentazione del festival dedicato a Donizetti sarà visibile anche sul nostro sito.