La voglia di teatro è più forte del Covid Oltre 2.000 abbonati alla Donizetti webTV
Tutta la programmazione del festival 2020 e molti materiali d’archivio sono sempre disponibili sulla Donizetti webTV.
Tutta la programmazione del festival 2020 e molti materiali d’archivio sono sempre disponibili sulla Donizetti webTV.
Dalle 21 l’affascinante racconto del direttore artistico che introduce e presenta le tre opere in programma dal 20 al 22 novembre per il Donizetti Opera festival che si svolgeranno senza pubblico ma dal vivo in streaming.
Venerdì sera l’accattivante presentazione del festival dedicato a Donizetti sarà visibile anche sul nostro sito.
Sul palco saliranno artisti anche di casa: musica, prosa, danza Al via il 4 luglio. Concerti dei pianisti Bacchetti e Angeleri, e la lirica di Micheli
Iniziativa online della Fondazione Donizetti. Ogni giovedì alle 18.30 i direttori artistici Maria Grazia Panigada, Maria Pia De Vito e Francesco Micheli dialogano con gli ospiti del mondo della cultura. Si parte con l’attore Alessio Boni e il cantautore Omar Pedrini.
Il 24 aprile tutti invitati alla serata di Gala per il Donizetti Opera Festival di Bergamo: si terrà infatti il Gran Gala sul sofà, evento realizzato appositamente per i social.
Il direttore artistico del Festival Francesco Micheli, il direttore musicale Riccardo Frizza e il direttore scientifico Paolo Fabbri chiamano gli abbonati «in astinenza» da musica dal vivo.
Alle 15.30 va in scena la replica del capolavoro di Giuseppe Verdi.
    Sabato 15 giugno in città bassa la festa musicale dedicata al bergamasco più famoso del mondo con 20 palcoscenici, appuntamenti itineranti e continuativi
 
 Francesco Micheli porta in scena La luna «piccola opera per un uomo» per i 50 anni dell’allunaggio con Marta Torbidoni vestita da Tiziana Fausti e l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali impegnata in un programma con musiche di Donizetti e del Rom…
            
Presentato il Festival: la prima mondiale de «L’Ange de Nisida» il 16 e il 21 novembre nel teatro ancora cantiere: la platea diventa palcoscenico, sicurezza garantita. Pietro il Grande e Lucrezia Borgia gli altri titoli.
La moda per Donizetti. Abiti delle griffe più amate ma soprattutto capi riscoperti dal passato attraverso un archivio speciale e prezioso come può essere quello di una collezionista che la moda l’ha fatta diventare un lavoro.
Stagione lirica sempre più al passo con i tempi. I fan del festival Donizetti Opera aumentano (anche all’estero) e il direttore artistico Francesco Micheli ha deciso di presentare la nuova edizione «DO 2018», oggi alle 14.30, in diretta video direttamente da qui.
Le anticipazioni della prossima edizione. La «Donizetti Night» sarà il 16 giugno.
Una notte magica quella vissuta da chi ha dormito all’interno del teatro Donizetti, ultimo appuntamento prima del cantiere di ristrutturazione dell’edificio.
Sul palco del Teatro Sociale il direttore artistico della Fondazione Donizetti, Francesco Micheli.
Per «Olivo e Pasquale» è arrivata la nomination del premio internazionale più prestigioso al mondo nel settore dell’opera lirica. La produzione dell’Opera Festival di Bergamo, diretto da Francesco Micheli, gareggerà nella categoria «miglior opera riscoperta», insieme alla Scala e al teatro Regio di Torino.
A Firenze in prima nazionale 12 lezioni spettacolo con protagonista il direttore artistico della Fondazione Donizetti e il celebre cantante.
Un bilancio più che positivo per «Donizetti Opera»: la prossima edizione con Il borgomastro di Saardam e Pigmalione .
Da sabato 15 ottobre tra le 12 e le 13, le 19 e le 20 le strade risuoneranno del grande compositore.