Il Museo donizettiano chiude Rinnovato in tre mesi: più musica
Il Museo donizettiano chiude da mercoledì 7 gennaio sino alla fine di marzo causa «rinnovamento del percorso espositivo». Ad annunciarlo un cartello affisso sul portone di via Arena.
Il Museo donizettiano chiude da mercoledì 7 gennaio sino alla fine di marzo causa «rinnovamento del percorso espositivo». Ad annunciarlo un cartello affisso sul portone di via Arena.
A due settimane dall’inaugurazione della nona edizione del Bergamo Musica Festival Gaetano Donizetti, l’assessorato alla Cultura, Expo e Turismo e la Direzione artistica della manifestazione aprono al pubblico, a titolo gratuito, la prova serale di «Lucia di Lammermoor», titolo inaugurale …
Parte la vendita diretta dei nuovi abbonamenti al Bergamo Musica Festival Gaetano Donizetti. Dopo le giornate dedicate ai rinnovi, da martedì 9 settembre, alla biglietteria del Teatro Donizetti, sarà possibile acquistare i nuovi titoli di ingresso alla manifestazione.
Un grande concorso internazionale di voci nel nome di Gaetano Donizetti. Un vivaio di giovani ugole scelte da tutto il mondo per forgiare nuove forze al belcanto italiano, un po’ come - non senza fatica - cerca di fare il nostro calcio e soprattutto l’Atalanta.
Grande serata quella in programma domenica 17 agosto in Borgo Santa caterina: tutti con il naso all’insù per il 412° anniversario dell’Apparizione e i suoi tradizionali fuochi d’artificio. L'appello degli organizzatori: aiutateci a mantenere la tradizione.
Si concludono con tre recital le Passeggiate Donizettiane 2014. Ai due concerti degli allievi del Conservatorio Donizetti, già programmati per sabato 9 agosto alle ore 16 e domenica 10 agosto alle ore 11 alla Casa Natale di Gaetano Donizetti, si unisce il recital per voci e pianoforte.
ANNIVERSARI SAN PELLEGRINO TERME, 50° FESTA DELLO ZUCCO 50° Festa dello Zucco: ore 10 messa celebrata nella cappelleta. A seguire dalle ore 11,15 si susseguiranno gli arrivi della corsa. Dalle ore 12 pic nic con possibilità di accesso al servizio …
CELEBRAZIONI S. GIOVANNI BIANCO, LE RELIQUIE DI SAN GIOVANNI PAOLO II Le comunità di S. Giovanni Bianco e Fuipiano al Brembo accolgono le reliquie di san Giovanni Paolo II: ore 8,30 recita delle Lodi mattutine, ore 9 messa di accoglienza …
CELEBRAZIONI MONASTERO DI S. GRATA, FESTA DI SAN BENEDETTO Al Monastero di clausura delle suore Benedettine, via Arena, festa di San Benedetto Abate, patrono d’Europa, ore 15,45 Vespri solenni, ore 16,30 Messa in canto Gregoriano. STEZZANO, SOLENNITÀ DELLA DEDICAZIONE DEL …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
ANNIVERSARI FILAGO, L’AVIS CELEBRA IL 45° Ore 19,45 ritrovo sul sagrato della chiesa parrocchiale con la fanfara dei bersaglieri «Generale Arturo Scattini» di Bergamo; ore 20 corteo al palazzo comunale e alzabandiera ai giardini. Il corteo proseguirà per il polifunzionale …
Bergamo si tuffa in Europa, l’Europa si tuffa a Bergamo. La nostra città dal 30 giugno al 6 luglio sarà la capitale continentale dei tuffi della categoria juniores. Con una gran festa sul Sentierone.
Ambiente, enogastronomia e artigianalità: tutto questo è Parco Vivo 2014, la rassegna di appuntamenti dedicati alle tipicità montane organizzata per il settimo anno consecutivo dal Parco delle Orobie Bergamasche.
Trasformare una corsa in taxi in un inaspettato giro turistico, con chicche di arte, cultura e storia. Il Comune di Bergamo sceglie di investire nella formazione dei tassisti, offrendo loro un corso che li porterà a vestire i panni di “Ambasciatori del turismo”.
Dopo la Gewiss, scende in pista la Brembo per il Teatro Donizetti. L’azienda guidata da Alberto Bombassei entrerà come socio fondatore nella neonata Fondazione Teatro Donizetti. Con lo stanziamento di 250 mila euro.
È ai blocchi di partenza la IX edizione del Bergamo Musica Festival «Gaetano Donizetti». E alla presentazione ufficiale arriva anche una sorpresa: il 29 novembre, giorno del compleanno di Gaetano Donizetti, al Donizetti si terrà lo spettacolo «Don Pasquale».
«Martedì arriveranno 250 mila euro». Il nome dello sponsor è top secret, ma la cosa è praticamente sicura: nelle casse della neonata Fondazione Teatro Donizetti martedì arriveranno i primi fondi. E c’è dunque un certo ottimismo.
Sarà una delle stagioni più donizettiane del Festival Donizetti. Il Bergamo Musica Festival Gaetano Donizetti si appresta a presentare (martedì mattina alle 12 in Sala Riccardi al Teatro Donizetti) la prossima edizione 2014.
La città non ha voluto mancare alla celebrazione del «suo» ospedale: c’era la folla delle grandi occasioni martedì sera, nella sala Oggioni del Centro congressi, per la consegna del titolo di Primari emeriti a sette grandi «nomi» della medicina che hanno lavorato all’ospedale cittadino.
C’erano i cigni e sono spariti. C’era l’illuminazione ma ora non c’è più. C’è rimasto solo il verde salmastro: che amarezza». È questo il commento che ha inviato un lettore alla nostra posta elettronico dopo una passeggiata in centro a Bergamo.