Il Festival Donizetti si fa più dolce Col Balzer un cioccolatino per l’occasione
Si avvicina sempre più la prima edizione del nuovo Festival Donizetti Opera di Bergamo (23 novembre - 4 dicembre) nei giorni intorno al Dies Natalis del compositore.
Si avvicina sempre più la prima edizione del nuovo Festival Donizetti Opera di Bergamo (23 novembre - 4 dicembre) nei giorni intorno al Dies Natalis del compositore.
È partita la Donizetti Night. La pioggia ha graziato, almeno per la prima parte di serata, l’attesa manifestazione che l’anno scorso ha portato in Città Alta circa 20 mila persone.
22 luoghi diversi (nel 2015 erano «appena»16), per 40 appuntamenti musicali cui si aggiungono una mostra e una serie di eventi itineranti: questi i primi numeri che caratterizzano l’edizione 2016 della «Donizetti Night» che ha come sponsor ABenergie, «la luce della Donizetti Night».
Al teatro Donizetti si è tenuta la «Donizetti Revolution vol. 2», spettacolo che segna l’apertura ufficiale delle attività 2016 della Fondazione Donizetti in cui il direttore artistico Francesco Micheli, con il baritono Bruno Taddia – che sarà poi fra i …
Dal 7 giugno una serie di appuntamenti in ristoranti e spazi estivi, aspettando la grande notte dell’11.
Torna la «Donizetti Night» con un programma davvero ricco e una Lucia di Lammermoor versione Off.
Duemilaseicento euro per le ciocche di capelli di Donizetti, del fratello Giuseppe e del padre Andrea, corredate da alcuni scritti autografi: è il prezzo al quale l’Edizione Nazionale delle opere di Gaetano Donizetti si è aggiudicata, alla Casa d’aste Gonnelli di Firenze, uno dei lotti più ambiti tra quelli messi all’incanto.
Oggi è l’8 aprile, l’anniversario della morte di Gaetano Donizetti, datata 1848. Ma per il calendario dell’Aifb, l’Associazione italiana food blogger, è anche quello della torta dedicat al celebre compositore.
Visita del prestigioso chef alla casa natale del grande compositore, in Borgo Canale.
Sarà ancora una volta sold-out: il quinto consecutivo per la stagione lirica della Fondazione Donizetti preparata da Francesco Micheli.
Da sabato 10 ottobre, la visita della Casa natale di Donizetti potrà essere arricchita da un nuovo servizio, una audio-guida dalle caratteristiche assolutamente singolari: «Impronte sonore», un sito e un’app per vivere e ascoltare come ai tempi di Gaetano, realizzati dalla Fondazione Donizetti a cura di Barbara Morosini. Presentazione: Casa Natale di Donizetti (Bergamo, Borgo Canale), 10 ottobre,…
In occasione dell’apertura delle vendite dei nuovi abbonamenti della Stagione lirica 2015, nasce DoReDrink, nuovo tassello della Donizetti Revolution a Bergamo: giovedì 10 settembre, dalle ore 18.30 in poi il direttore artistico Francesco Micheli incontra il pubblico per un aperitivo offerto dal Bistrot Afrodita (Passaggio dei Canonici Lateranensi 21, all’altezza del civico 68 di via Tasso).
Nell’ambito di Bergamo Estate 2015, l’associazione Musica Aperta propone nel mese di agosto due appuntamenti di musica da camera. Il primo avrà luogo domenica 9 agosto alle 11 presso la Casa natale di Donizetti (via Borgo canale 14).
Sabato 1° agosto torna in scena «Donizetti Alive»: commissionata dalla Fondazione Donizetti e dalla Fondazione della Misericordia Maggiore per i suoi 750 anni è uno dei titoli di punta di Donizetti Pride for Expo.
Commissionata dalla Fondazione Donizetti e dalla Fondazione della Misericordia Maggiore per i suoi 750 anni è uno dei titoli di punta di Donizetti Pride for Expo.
Oltre 300 artisti, 16 palcoscenici, 43 spettacoli in contemporanea, dalle 20 fino a tarda notte nel segno di Donizetti.Sabato in Città Alta è la Donizetti Night.
Venerdì 15 maggio alle 18, nel cuore di Bergamo Alta, riapre al pubblico il Museo Donizettiano nella sua veste rinnovata. Nello storico palazzo di via Arena 9 è stato curato il restauro di ambienti, mobili, dipinti e cimeli mettendo al centro la vita e le opere del compositore.
«Do, Re, Mix». Non tre note musicali, piuttosto una formula magica, elementare. La prossima stagione lirica sta in uno slogan che si divide per tre, comprese in parte le iniziative per Expo appena annunciate.
Donizetti Pride for Expo: una delle iniziative più importanti che il Comune di Bergamo e la Fondazione Donizetti propongono in vista dell’esposizione universale di Expo Milano 2015 che aprirà ufficialmente il prossimo primo maggio.
«Questi sono gli esempi al turismo, alle porte di Expo 2015: un monumento sporco, non curato e non illuminato». Lo scrive un lettore che invia queste immagini per mettere in evidenza le condizioni di uno dei monumenti più centrali di Bergamo.