Gorno senza internet, disagi anche per i servizi
IL CASO. Fibra fuori uso da giorni dopo la caduta di un albero sui cavi. Si attende l’intervento per risolvere.
IL CASO. Fibra fuori uso da giorni dopo la caduta di un albero sui cavi. Si attende l’intervento per risolvere.
L’EVENTO. Taglio del nastro per la manifestazione dedicata al tipico raviolo che ogni anno richiama migliaia di visitatori.
L’IDEA. Si chiama «Sp 46», dal nome della strada provinciale coinvolta. Raccolta firme per chiedere limitazioni al transito e dissuasori di velocità.
LA POSIZIONE. Comunità montana unanime sulla necessità del progetto. «Ha interesse sovracomunale. Ora auspichiamo l’ok della Val di Scalve».
AREE INTERNE. Il progetto delle due valli è il primo ad avere il finanziamento nell’ambito della strategia regionale. Nuovi poli per servizi e sociale, ma anche sport e turismo. «Rilancio per invertire il trend dello spopolamento».
LA NOVITÀ . La Regione ha pubblicato l’avviso per rilasciare il permesso. Già una società interessata. Bosatelli: «Prima va bonificato l’accesso».
IL PROGRAMMA. Il concerto di Van De Sfroos e quasi 400 eventi, oltre al mercato, la ristorazione e i seminari: il festival dei popoli tradizionali dal 25 luglio in Valle Seriana.
REPORTAGE. Viaggio sul versante colpito dal dissesto. «Non solo strade: le case alle prese con le crepe».
IL DIBATTITO. Poca voglia di parlare dopo l’incontro tra i primi cittadini e la società proponente. «C’è la volontà politica, manca la quadra tecnica» Colere-Lizzola.
CONFARTIGIANATO. L’associazione sostiene gli interventi a Colzate e alla Martinella: «Prevalga l’ interesse collettivo». L’idea di gestione «condivisa» di alcune strade comunali.
MALTEMPO. Sul posto il sindaco Calegari, che ha assistito al crollo. Alberi caduti sulle strade a Cerete e Ponteranica.
VIABILITÀ . Semaforo verde continuo sulla Sp 35. Ieri assemblea a Torre Boldone. Berlanda: «Sicurezza e mobilità più fluida le priorità». Gorle riaprirà da lunedì.
SESTA EDIZIONE. I promotori del Festival di Ardesio hanno presentato a Roma la manifestazione del 2025. Due nuovi riconoscimenti andranno a film ambientati nelle prealpi orobiche e alle storie di speranza.
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».
IL LUTTO. Marietta Roggerini era nata il 20 luglio 1922. Il sindaco: «Con lei se ne va anche un pezzo di storia locale».
VIABILITÀ. Il direttore di Scame e presidente Meccatronici di Confindustria scrive a consiglieri regionali e istituzioni: «Partiamo dai piccoli progetti»
L'incidente di lunedì 20 gennaio, con un camion rimasto di traverso sulla carreggiata bloccando il traffico per 5 ore all'altezza di Casnigo, è l'ennesima cartina di tornasole di una strada statale 671 della Valle Seriana che non è più al …
LA MAPPA. Dalle alti valli ai laghi, abbiamo ricostruito la situazione della copertura mobile, spesso disastrosa.
IL REPORTAGE. Dopo le 17,30, venti minuti per uscire dalla città, da Cene a Vertova a passo d’uomo. Il nodo del semaforo di Casnigo: l’ipotesi rondò non decolla.
IL DONO. I due abeti sono partiti dalla Valle Seriana diretti al Quirinale e a Castelporziano, residenze del Presidente della Repubblica.