Eraldo Affinati: «Educare, quello slancio di entrare in relazione con i propri studenti»
L’INTERVISTA. Lo scrittore e insegnate sabato 18 ottobre a Bergamo Incontra con il suo libro: «Ogni ragazzo è speciale».
L’INTERVISTA. Lo scrittore e insegnate sabato 18 ottobre a Bergamo Incontra con il suo libro: «Ogni ragazzo è speciale».
MONDO. Dopo anni a contare culle sempre più vuote e silenziose, ora tocca alle aule: ogni settembre un po’ più vuote, un po’ più spente.
Marco Boato ne ricorda l’impegno a trent’anni dalla morte.«La sua principale ispirazione è stata quella evangelica». Sintonie straordinarie con la Laudato si’ di Papa Francesco. «La conversione ecologica per cambiare gli stili di vita»
COVO. Al via l’8 novembre gli incontri promossi dall’Associazione Civico 15 con il titolo «Adesso tocca a me». Obiettivo: mettere al centro la fragilità delle persone. Il primo incontro con il docente Ivo Lizzola: attenzione ai segnali, va costruita una rete di relazioni ampia.
ITALIA. Finì nel mirino degli odiatori che inquinano i social già nei giorni successivi al delitto di sua figlia Giulia, avvenuto l’11 novembre scorso. A Gino Cecchettin veniva imputato di prestarsi a troppe interviste, di non essere annullato dal dolore.
Dal «Doposcuola I care» al piano «ACLI rete lavoro», passando per tirocini di inserimento sociale per persone con fragilità. Sono i tre progetti coltivati dall’ACLI di Ciserano per venire incontro alle famiglie in difficoltà del territorio: un lavoro di vicinanza che dovrà essere sempre più promosso e valorizzato
Italia. Per commentare i fatti di Firenze, ovvero il pestaggio squadrista di un ragazzo da parte di alcuni giovani facinorosi di destra possiamo usare due sole coordinate: il no alla violenza e la Costituzione.
La scuola come progresso, l’incontro-scontro con il mondo operaio e l’esperienza a San Donato di Calenzano. “Un viaggio lungo un mondo” sabato 28 settembre per deSidera
Comincia un nuovo week end durante il quale è annunciato l’arrivo del caldo estivo: tante le occasioni da non perdere : in città l’iniziativa Bergamo dall’alto e Bergamo sotterranea, con l’apertura della Torre del Gombito.
Proseguono gli appuntamenti con il Bergamo Film Meeting e sono numerosi gli incontri e i corsi in programma venerdì 14 marzo. Senza dimenticare la musica e gli appuntamenti per i più piccoli.
LE MOSTRE A BERGAMO AFFINCHÉ BERGAMO POSSA DIVENTARE CAPITALE DELLA CULTURA Nella sala Lettura della biblioteca Caversazzi, via T. Tasso 4, mostra dei progetti «Affinché Bergamo possa diventare capitale della cultura»; in programma fino al 14 marzo. Orari: lunedì, martedì, …
Bergamo 45 ASPETTI DI UBU Ore 18,30, alla galleria Galgarte, via del Galgario 13, inaugurazione della mostra «45 aspetti di Ubu» aperta fino al 27 dicembre. orari: lunedì e mercoledì dalle 15,30 alle 19, giovedì e venerdì dalle 9,30 alle …
Ecco i principali appuntamenti di venerdì 8 novembre LA MUSICA I POOH AL CREBERG Ore 21, Creberg Teatro, via Pizzo della Presolana, i Pooh in «Opera Seconda in Tour», sul palco anche la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo …