Social card, la beffa: sono 1.737 in meno ma cresce il bisogno
LA TESSERA. Con «Dedicata a te» 500 euro per la spesa. Ne sono state assegnate 11.615 contro le 13.352 del 2024. L’assessora Messina: «Siano i Comuni a individuare i destinatari».
LA TESSERA. Con «Dedicata a te» 500 euro per la spesa. Ne sono state assegnate 11.615 contro le 13.352 del 2024. L’assessora Messina: «Siano i Comuni a individuare i destinatari».
IN UNA SETTIMANA. Ora nell’aria un mix di patogeni, rhinovirus, Sars-CoV-2, parainfluenzali e influenza vera. Il 90% dei casi Covid in età lavorativa. Prime vaccinazioni ai più fragili, ora in campo anche 188 farmacie.
I DATI. Dai 10.580 del 2016 agli 8.730 di oggi (-19,4%). Il capoluogo però attrae ancora. Le associazioni: «Pesano la sfida con l’e-commerce, la viabilità e i costi elevati delle locazioni».
I NUMERI. Oltre due al giorno (+3,7%), per trovare numeri più alti bisogna tornare indietro di 10 anni. L’allarme dei sindacati: «Cresce la fragilità abitativa».
L’ANALISI. Dall’ipertensione al diabete, fino alle cardiopatie. Zucchi (Ats): «Incidono l’invecchiamento e la migliore capacità diagnostica di oggi».
VIA GLENO. Il ministero della Giustizia ha assegnato a Bergamo tre unità in più al maschile e sei al femminile. Il sindacato: «Ne servirebbero almeno 40». I detenuti infatti sono saliti a 603, quasi il doppio della capienza.
IN LOMBARDIA. La «mappa» della Banca d’Italia, fanno peggio Milano, Mantova e Cremona Riciclaggio, dal 2020 al 2024 sono state in tutto 9.601 le segnalazioni di operazioni sospette.
I DATI ISTAT. Bergamo, Gorle e Mozzo sul podio provinciale, Treviglio è quarta. Il 50 per cento della popolazione ha la terza media, i diplomati sono il 36%.
EMERGENZA. Casi moltiplicati dal 2019. La psichiatra Bondi: acuito l’isolamento e amplificato l’uso di cellulari, così nei più giovani è stata accentuata la sostituzione della realtà col virtuale.
L’ACCORDO. In Prefettura: i primi enti aderenti sono i comuni di Bergamo, Seriate, Dalmine e Romano di Lombardia.
«NASTRO ROSA». Lo screening promosso dalla Lilt, prenotazioni da lunedì 22 settembre. «Si abbassa l’età di insorgenza. Servono più esami e stili di vita corretti».
DA SAPERE. Avviene quando un genitore scuote con eccessiva violenza il lattante, spesso per placarne il pianto. Ecco alcuni consigli fondamentali.
LO STUDIO. A Palazzo Frizzoni scesi da 1.078 a 871, in via Tasso da 610 a 476. Dal 2023 con Pnrr e sblocco del turnover una lieve inversione di tendenza.
AEROPORTO. Dal 16 dicembre Flydubai intensifica la frequenza.Sanga: spinta alle relazioni con nuovi mercati in Oriente.
LA PROPOSTA. Lobati, consigliere regionale di Forza Italia: la campagna di immunizzazione funziona, si solleciti il governo. Sorte: criteri da uniformare, interpellanza al ministro.
DALL’1 SETTEMBRE. La Regione: «L’incremento dello 0,588%, frutto dell’adeguamento Istat e di parametri di qualità». Si va dai +10 centesimi del biglietto singolo ai +7 euro dell’abbonamento annuale «Io viaggio ovunque».
PREVIDENZA. Da lunedì 1° settembre al via il «bonus Giorgetti» riservato a chi ha i requisiti per la pensione anticipata.
I NUMERI. Dato in crescita rispetto a marzo 2024: 5mila in più. Le alternative non bastano. «Professione con poco appeal».
STADIO. Atb e Atalanta hanno rinnovato l’accordo anche per la stagione 2025/2026. La sosta nell’area di via Buttaro da 6 a 8 euro per le auto. «Aumentati i costi di gestione».
I DATI INPS. Il 21,6% degli assegni mensili è pari o superiore ai 2mila euro netti, soglia per coprire le spese dell’assistenza. I sindacati: «Serve intervenire».