Festa della mamma, in Gamec e Carrara c’è il «biglietto sospeso»
Il Comune e #Uptotwelve insieme in un progetto per dare la possibilità anche alle famiglie più indigenti di fruire dell’arte.
Il Comune e #Uptotwelve insieme in un progetto per dare la possibilità anche alle famiglie più indigenti di fruire dell’arte.
Bergamo Il progetto promosso dalla Cooperativa sociale Lavorare Insieme in collaborazione con Officine TanteMani, nell’ambito del Programma Rinascimento promosso da Comune di Bergamo, Cesvi Fondazione Onlus e Gruppo Intesasanpaolo.
Inaugurazione Nuovo progetto nei locali del Cte– Centro per Tutte le Età Carnovali di Bergamo.
Un’intervista a tutto tondo con Marcella Messina, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo.
Il progetto Avviso pubblico lanciato dal Comune: i «vicini solidali» avranno appartamenti in cambio del supporto ai nuclei in situazioni di fragilità.
Le candidature Sono formate da giovani coppie con bambini piccoli o in età adolescenziale, ma ci sono anche tante persone che vivono da sole.
Solidarietà Il Tribunale dei minori ha valutato positivamente il contesto, le relazioni e i servizi offerti. Ma l’emergenza può durare a lungo. Il presidente di Ambito: servono risorse per una adeguata assistenza.
Il progetto Il taglio del nastro alla presenza del vescovo Beschi. Vi lavoreranno detenuti e detenute per tre pomeriggi alla settimana.
In Comune Il sindaco Gori l’ha annunciato con un emendamento durante la discussione del bilancio: 250mila euro grazie al Fondo di mutuo soccorso.
«NoGap» L’iniziativa del Comune di Bergamo progettata con studenti: il «percorso multimediale» prevede buoni gelato ed esperienze adrenaliniche.
L’iniziativa La «chiamata» arriva dal Comune di Bergamo, che ha ulteriormente stretto la collaborazione con Refugees welcome.
L’incontro Il ricercatore dell’Istituto Mario Negri è intervenuto al 31° Convegno annuale della sezione provinciale bergamasca dell’Unione nazionale Cavalieri d’Italia.
L’accoglienza L’ordinanza firmata da Fabrizio Curcio prevede fino a 30 euro al giorno di rimborso per le famiglie, un assegno tra i 5 e i 600 euro al mese a chi si è sistemato autonomamente e 50 euro una tantum per i Comuni.
L’inaugurazione Ha aperto nel Centro per tutte le età ed è la prima iniziativa del genere in città. Trenta posti disponibili. Prossimo appuntamento il 2 aprile.
Il progetto Molte le iniziative in programma e, per il 2 aprile, Porta San Giacomo in blu. Con Coop Lombardia, al via il progetto «Due mani in più» e supermercati «Autism friendly».
Le storie di una Bergamo che progetta il suo futuro: che ha imparato nuove cose e ha voglia di nuovi progetti dopo il Covid. Per i lettori de L’Eco di Bergamo tre podcast tratti dal libro del Comune di Bergamo «La memoria e il domani», scritto dopo un progetto in giro per i Cte della città, con la collaborazione di Humanitas Gavazzeni, il Cerchio di Gesso e il Circolo dei Narratotori.
Un nuovo libro, scritto dalla nostra giornalista de «L’Eco» Fabiana Tinaglia, che guarda al futuro e che l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo Marcella Messina ha voluto costruire ascoltando le voci dei cittadini, in particolare i frequentatori dei Centri per Tutte le Età, nei quartieri di Bergamo.
Alberto Carapella Padre di un ragazzo Down, è uno dei fondatori dell’associazione «Genitori Presolana Acca».
L’iniziativa Nuovo servizio del Comune di Bergamo con tutte le informazioni (dai permessi di soggiorno alle donazioni) per e a favore del popolo ucraino. Costruito sul modello di «Bergamo Aiuta» attivato durante il picco dell’emergenza pandemica.
L’anticipazione I primi risultati dell’indagine del Comune di Bergamo sugli studenti di 37 istituti della provincia.