Professore, artista e storico, Treviglio piange Paolo Furia
IL LUTTO. Allievo di Longaretti, valorizzò nei suoi libri il patrimonio della città. È mancato il giorno dopo il funerale del fratello Pierfranco. Mercoledì 13 agosto i funerali.
IL LUTTO. Allievo di Longaretti, valorizzò nei suoi libri il patrimonio della città. È mancato il giorno dopo il funerale del fratello Pierfranco. Mercoledì 13 agosto i funerali.
E' stata ottenuta la stima finora più precisa della massa del neutrino , una delle particelle fondamentali più sfuggenti dell’universo e allo stesso tempo la più abbondante. E' un passo avanti importante per fare luce su uno dei più grandi …
Un pomeriggio di fine settembre, una compagnia di burattinai e tante risate a chi vive il paese e a chi desidererà esserci. Questo il regalo che anche quest’anno Foto Ottica Carminati fa al territorio in collaborazione con Fondazione Benedetto Ravasio. L’appuntamento è con «Arlecchino coto e stracoto d’amore» sabato 28 settembre alle 16.30 a Calusco d’Adda nella piazzetta davanti al punto vendita…
TERRITORIO. L’impegno del gruppo «Civiltà contadina» che si occupa della gestione e delle visite nell’antico maniero che ospitò anche Francesco Petrarca e che oggi ospita il museo «Mago» con i reperti degli scavi per le grandi infrastrutture. Domenica 5 maggio la presentazione del libro di Roberto Fabbrucci sui fatti della primavera del ’45 nella Bassa. Prima, le visite guidate.
ASSEMBLEA DEI SOCI. Il presidente della Bcc di Treviglio, Grazioli, sull’unificazione dei cinque Istituti di credito orobici. «Non abbiamo paura di crescere. Pronti a discutere con chi crede nei nostri valori, per essere più incisivi sul territorio».
Sabato 23 settembre alle ore 17.30 ad Almenno San Salvatore e sabato 30 alle ore 16.30 a Calusco d’Adda andranno in scena gli ultimi due appuntamenti della rassegna «Borghi e Burattini» della Fondazione Benedetto Ravasio, offerti come da tradizione dal negozio Foto Ottica Carminati
Proseguono le scorribande teatrali di burattinai e marionettisti in lungo e in largo per la provincia di Bergamo: ad Almenno San Salvatore e Calusco due spettacoli con il contributo del negozio di ottica di Marco Carminati
Novità per l’Osteria Tre Gobbi all’inizio di via Broseta - una delle più antiche della città, frequentata a suo tempo anche da Gaetano Donizetti - per il cambio di gestione che è avvenuto a fine anno.
A farci oggi una passeggiata si respirano soltanto serenità e, a seconda delle stagioni, i profumi del granoturco o delle viole.Eppure fino a meno di duecento anni fa questo tratto di campagna della nostra Bassa, a ovest di Treviglio, doveva mettere i brividi. Per i lupi.