L’omaggio alle arti che narrano il lavoro delle forze dell’ordine
CINEMA. Il Premio Apoxiomeno in città: il 13 settembre la serata di gala. Riconoscimenti al regista Olivier Marchal, all’attore Eugenio Mastrandrea e allo scrittore Veit Heinichen.
CINEMA. Il Premio Apoxiomeno in città: il 13 settembre la serata di gala. Riconoscimenti al regista Olivier Marchal, all’attore Eugenio Mastrandrea e allo scrittore Veit Heinichen.
Cominciano le «Settimane della Cultura» della Diocesi di Bergamo, con oltre 120 appuntamenti tra città e provincia, continuano gli incontri della rassegna «Tierra!». Massimo Ranieri sale sul palco del Teatro Donizetti, mentre Davide Van de Sfroos su quello del Cineteatro Gavazzeni di Seriate. Non sapete cosa fare questo finesettimana? Ecco qualche suggerimento
TRESCORE. Al Teatro Nuovo il 9 marzo si alza il sipario su uno spettacolo speciale dedicato alle canzoni che hanno fatto la storia del varietà televisivo e sono rimaste nel patrimonio pop italiano. Il cantante Tiziano Amoroso le ripropone con l’arrangiamento del maestro Savino Acquaviva.
Sanremo 2023. Seconda serata per il 73° Festival della canzone italiana. Colapesce Dimartino vincono la classifica della puntata, Marco Mengoni in vetta alla generale. Qui la diretta web, le foto e il nostro sondaggio: i lettori possono votare la loro canzone preferita.
Sanremo 2023. Nella prima serata Amadeus batte il suo record raggiunto lo scorso anno superando il 62% di share.
Il festival. Il trio d’eccezione sul palco dell’Ariston mercoledì 8 febbraio con i loro grandi successi Amadeus: quest’ anno super ospiti italiani solo over 70.
L’appuntamento.Il nuovo spettacolo di Massimo Ranieri «Tutti i sogni ancora in volo» venerdì 9 dicembre al Creberg Teatro di Bergamo.
L’appuntamento.
Massimo Ranieri torna al Creberg Teatro di Bergamo venerdì 9 dicembre alle 21 con il nuovo tour «Tutti i sogni ancora in volo».
Sono disponibili in prevendita i biglietti.
2022/2023. A novembre i concerti di Biondi e Pfm. Musical, si inizia con «Mamma Mia!». Per la danza Giulietta e Romeo e La Parsons Dance. Si ride con Pucci e Bertolino. Ecco il programma della prima parte.
Per voce, testo, qualità della canzone avrebbe dovuto vincere Massimo Ranieri. Lo avevano detto subito i giornalisti più stimati, sin dal primo ascolto pre-festival. Poi, però, non lo hanno votato. Ha persino detto «papalina» dal palco, «per i miei nipoti» che giocavano a FantaSanremo... E invece hanno dominato i ventenni come Mahmood & Blanco, il loro look, il loro mood, il loro modo di cant…
Mahmood & Blanco continuano a essere in testa alla classifica generale, dopo la quarta serata. Vota il nostro sondaggio.
Tra Dargen D’amico e Ana Mena l’abisso. In mezzo c’è chi tira a campare, chi se la gioca d’(in)esperienza e chi mantiene le attese. I giudizi e i voti di Luca Barachetti e Luca Roncoroni
Amadeus domenica sera al Tg1 ha annunciato i 12 cantanti in gara che si esibiranno nella prima serata, martedì 1° febbraio.
Il Creberg Teatro Bergamo riapre le porte al suo pubblico in totale capienza e sicurezza e annuncia l’apertura vendite dei primi spettacoli che saranno in scena nella prossima stagione teatrale 2021 2022.
Il lockdown è finito, ma resta il divieto di assembramento e dunque concerti e spettacoli sono destinati a soffrire ancora.
Il karaoke di Max Pezzali, il ritorno di Ligabue al Campovolo, Zucchero per dodici date settembrine all’Arena di Verona, Vasco per qualche sera come ogni estate, Cremonini all’autodromo a festeggiare vent’anni di carriera. La musica vola negli spazi ampi: si va per stadi e arene, per poche date concentrate. E a Bergamo? Le cose vanno come al solito.
Dopo il grande successo di pubblico al Festival Shakespeariano di Verona 2013 e nei siti archeologici di tutta Italia torna Massimo Ranieri e il suo Riccardo III. Sarà al Creberg Teatro venerdì 20 marzo alle ore 21.