Donadoni: undici serate con Shakespeare «per stare bene insieme»
CITTÀ ALTA. Letture e musica aperte a tutti nel chiostro del palazzo della Misericordia Maggiore. Il progetto al via sabato 2 agosto.
CITTÀ ALTA. Letture e musica aperte a tutti nel chiostro del palazzo della Misericordia Maggiore. Il progetto al via sabato 2 agosto.
WISHAKESPEARE. Dal 2 al 12 agosto il chiostro del Palazzo della Misericordia Maggiore ospiterà una non stop di performance dedicate all’opera del bardo inglese con la direzione di Maurizio Donadoni. Carminati: puntiamo ad un festival internazionale.
IL PROGETTO. L’attore ospite del Rotary ha ripercorso la sua carriera dal teatro parrocchiale delle Ghiaie di Bonate Sopra, al cinema e alle fiction. «La città si presta naturalmente a ospitare moltissime opere teatrali, anche all’aperto. In ogni angolo di strada si possono portare tutte le sue opere».
TREVIGLIO. Al Tnt il 30 gennaio la compagnia Indole Teatro porta in scena «Il canto della Rosa Bianca», ispirato al sacrificio dei giovani che si opposero al regime nazista. «Un alla vita, a tutte le forme di protesta pacifica».
WISHAKESPEARE. Negli spazi del Palazzo della Misericordia Maggiore il 7 e l’8 settembre vengono rappresentati due lavori ispirati alle tragedie del bardo inglese. In scena un gruppo di giovani attori con la direzione artistica di Maurizio Donadoni e Andrea Battistini.
L’INTERVISTA. L’attore bergamasco da lunedì 4 marzo su Rai1 nella terza stagione della fiction: «Il mio personaggio ha sbagliato in passato, ma si è redento ed è riuscito a dare a sé stesso una seconda possibilità. Sul set nessuno fa il divo, tanto rispetto».
Dall’apertura in notturna delle Cascate del Serio alla processione «Stella Maris» di Sarnico, dal concerto di Stefano Bollani al Lazzaretto al festival degli arrosticini, passando per gli appuntamenti di Edoné, NTX Station Festival e di deSidera Bergamo Festival: ecco tutte le nostre proposte per questo fine settimana
Il PROGETTO. Sabato e domenica alcuni attori accompagneranno il pubblico tra vicoli e piazze recitando le opere più belle.
Tic Tac. Il celebre attore bergamasco tornato in città per lo spettacolo «Matteotti Medley» ci ha parlato di Bergamo e di un progetto culturale che vuole mettere in atto proprio nella nostra città l’anno prossimo.
Tic Tac 31.12.22 Maurizio Donadoni, il mio progetto culturale per Bergamo.
Appuntamento con la storia. Mercoledì 21 dicembre alle 20.30 in scena l’attore bergamasco con lo spettacolo «Matteotti Medley».
Bergamo Da sabato 11 giugno sarà possibile visitare l’edificio nel weekend. Previste anche visite al Teatro Sociale in città alta e alla Casa natale di Donizetti.
Online da martedì 11 maggio, in biglietteria su appuntamento dal 15 maggio.
Alessio Boni ha letto l’intervista che Maurizio Donadoni ci ha rilasciato qualche giorno fa. Ed è nata una «pazza» idea: «E se ci rendessimo tutti disponibili, Maurizio, Giorgio Pasotti ed io, per il teatro della nostra città?».
Per la prima volta nella sua storia recente, si è aperto un dibattito pubblico intorno alla scelta del prossimo direttore della prosa del Teatro Donizetti. La disponibilità e le idee manifestate da alcuni autorevoli esponenti della scena italiana costituiscono un’occasione di riflessione per tutti.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo LA FESTA È A LONGUELO Nell’area festa di via Longuelo 39, continua la 14.a edizione della manifestazione «La festa è a Longuelo»; in programma fino al 13 giugno. Nel locale dell’oratorio, collettiva benefica del Circolo artistico …
Un grande classico arriva al teatro Donizetti. Per la stagione di prosa è in programma Otello di William Shakespeare, dal 21 al 26 gennaio con Massimo Dapporto e uno Iago bergamasco, Maurizio Donadoni, per la regia di Nanni Garella.
Presepi, mercatini, casette e villaggi di Natale, incontri e tanta solidarietà fra gli appuntamenti di venerdì 13 dicembre, il giorno dopo la notte di Santa Lucia.