Orio, il cibo lombardo decolla Inaugurato spazio di alta qualità
L’aeroporto tiene a battesimo la nuova area dedicata alle eccellenze enogastronomiche della Lombardia e nazionali,
L’aeroporto tiene a battesimo la nuova area dedicata alle eccellenze enogastronomiche della Lombardia e nazionali,
L’Itis «Pietro Paleocapa», la scuola che ha formato la maggior parte degli Imprenditori e dei dirigenti industriali della Bergamasca, si proietta nel futuro ricordando il proprio passato.
La domenica piovosa non ha fermato centinaia di persone che hanno raggiunto Camaitino per rendere omaggio alla salma del cardinale Loris Capovilla.
È scattata giovedì 26 maggio la campagna istituzionale per la promozione e la valorizzazione del latte fresco, promossa dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, anche sui social network con l’hashtag #oradellatte
Milioni di tonnellate di cibo buttato ogni anno, che hanno un costo anche in termini di risorse energetiche e sostenibilità ambientale, sono un paradosso inaccettabile.
Il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina e il presidente dell’Abi Antonio Patuelli hanno sottoscritto oggi, 16 marzo, il protocollo d’intesa per il rilancio del settore lattiero caseario, che contiene la moratoria di 30 mesi dei debiti bancari degli allevatori italiani. Coldiretti Bergamo: «Segnale importante per le imprese».
Da Strasburgo l’ok per aumentare le importazioni dal nord Africa. Saranno introdotte nel mercato europeo altre 35 mila tonnellate senza dazi. La rivolta dei coltivatori italiani.
Maurizio Martina, titolare delle Politiche agricole: Expo momento indimenticabile.
Semaforo verde della Commissione nazionale Unesco al dossier sulle fortificazioni della Serenissima, guidato da Bergamo.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali rende noto che mercoledì 13 gennaio, alla presenza del presidente del Consiglio Matteo Renzi, il ministro Maurizio Martina e il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo Carlo Messina hanno firmato un Protocollo di intesa finalizzato a dare risposte concrete e specifiche alle aziende dell’agroalimentare sul fronte dell’accesso al credito.
Il ministro delle Politiche agricole sull’appuntamento convocato per lunedì dalla Regione Lombardia.
La soddisfazione di Coldiretti Bergamo: un primo risultato , una boccata d’ossigeno.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è tenuta giovedì 26 novembre la riunione del Tavolo della filiera lattiero casearia.
«Ho riconvocato il tavolo latte per lunedì 30 novembre; bisogna al più presto raggiungere un prezzo del latte che dia certezze alla filiera, perché la crisi di redditività rischia di portare alla chiusura molte stalle entro la fine dell’anno».
Tra il ministro bergamasco dell’Agricoltura, Maurizio Martino, e la Regione Lombardia è scoppiata la guerra del formaggio in merito a un bando straordinario di ritiro dei formaggi a sostegno degli indigenti.
«Sei l’unico bergamasco che preferisce stare a Roma». Salvini va all’attacco del ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, che replica con un «vediamoci a Bergamo».
Migliaia di allevatori della Coldiretti - circa 200 i bergamaschi - con mucche e trattori dalle prime ore del giorno si sono mobilitati per la «guerra del latte» per difendere dal crollo dei prezzi il lavoro, gli animali, le stalle, i prati ed i pascoli custoditi da generazioni. Gli allevatori - informa Coldiretti - a Ospedaletto Lodigiano (Lodi), a meno di un chilometro dall’uscita «Casalpusterl…
Oggi si chiude la straordinaria esperienza di Expo Milano 2015. Possiamo davvero dire «missione compiuta» e l’Italia tutta deve esserne fiera. Sono stati mesi intensi e appassionanti, preceduti da anni di duro e ostinato lavoro. Sei mesi nei quali il nostro Paese ha seminato molto. Ho sempre pensato che Expo fosse la metafora del cambiamento necessario per il Paese e credo che i problemi e i risu…
È già scattato ufficialmente sabato 10 ottobre il dopo Expo anche se mancano ancora 20 giorni alla chiusura dell’esposizione universale. È scattato con l’ultimo incontro dei 26 tavoli tematici dell’Expo delle idee, dedicato all’eredità della manifestazione.
Il ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, bergamasco, è stato ospite questa mattina degli studi di Rtl 102.5 durante «Non Stop News». Ecco cosa ha detto.