«Aumento delle prenotazioni per l’Italia» Ryanair: trend in crescita, siamo fiduciosi
Gli aerei saranno pieni al 50%-60% quando ripartirà il 40% della flotta. Sale la domanda anche per Spagna e Portogallo.
Gli aerei saranno pieni al 50%-60% quando ripartirà il 40% della flotta. Sale la domanda anche per Spagna e Portogallo.
Se la pubblicità è l’anima del commercio, per Ryanair è anche qualcosa di più. Per capire le strategie di mercato (e non) degli irlandesi volanti bisogna avere sempre un occhio di riguardo sulle offerte. Quelle lanciate riguardano l’estate: ma quella del 2021.
Almeno fino a fine luglio non è prevista la ripresa del traffico. Flotta pronta a ripartire: impegnata in voli di mantenimento ogni 7-14 giorni.
Il boss degli irlandesi volanti scrive al ministro che aveva definito «indegna» la lettera della compagnia ai piloti in vista dello sciopero.
Vertice tra O’Leary e l’Enac: non ci saranno ulteriori cancellazione e da fine marzo 2018 riprende lo sviluppo in Italia.
Sebbene siano profondamente «connaturate» l’una nell’altra, considerare Sacbo e Ryanair come una «cosa sola» è del tutto fuorviante, tanto più oggi, dopo che la «regina europea» del low cost ha riempito pagine e pagine di giornali per le note vicende legate alla cancellazione di centinaia di voli, compresi quelli da e per Bergamo. Che la società di gestione dello scalo di Orio e la compagnia aere…
Promessi stipendi in linea con le altre compagnie. Intanto, il responsabile operativo della compagna si è dimesso.
Il boss degli irlandesi volanti: «Di fronte al caos creato sarebbe giusto chiamarmi clown».
Coinvolti 400mila passeggeri. La compagnia: calcoliamo rimborsi per 20 milioni di euro.
«Per Alitalia è probabile uno spezzatino», ha detto l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, in una conferenza stampa a Londra, aggiungendo - secondo quanto riportato da Bloomberg - che loro sono interessati «alla flotta» di Alitalia, sia ai velivoli a lungo raggio sia a quelli di corto raggio.
Chiamati al Parlamento europeo, Michael O’Leary e i vertici delle più grosse compagnie del continente lanciano l’allarme.
Michael O’Leary tira le orecchie agli italiane: «Le valigie sono fuori misura, soprattutto in Italia». E il patron di Ryanair avverte: «Stretta sulle regole per non decollare tardi». Pronti quindi nuovi controlli per chi parte: ««Perché le regole, sulle dimensioni dei due bagagli da portare a bordo, sono chiare» spiega lui.
L’irlandese volante annuncia per l’ennesima volta lo sbarco in Usa con altre compagnie, ma i prezzi fanno pensare...
Far volare gratis. È questo l’annuncio di Ryanair che farà felici i passeggeri di Orio al Serio. A dirlo è sempre lui, Michael O’Leary che ha detto a La Repubblica: «Ho questa visione che fra 5 o 10 anni non si pagherà niente per viaggiare con la RyanAir».
O’Leary: «Costante impegno per Orio». Radici: «Partnership sempre più forte».
Quarantasei voli da venerdì a lunedì da Madrid a Orio: prezzi da 200,99 euro a tratta...
Presentata la stagione estiva degli irlandesi volanti: 9,3 milioni di passeggeri nel 2016 nello scalo bergamasco.
Il ministro Delrio alla Camera: «Ma da qui a giugno verificheremo la possibilità di ridurre al minimo questa addizionale».
Tariffe più basse dopo gli attacchi terroristici. E intanto arrivano i B737 con i nuovi allestimenti interni.
La compagnia irlandese rafforza ulteriormente il suo legame con lo scalo bergamasco.