Sicurezza, guardie giurate in servizio alle stazioni di Bergamo e Treviglio
Aumentano i controlli: pattuglie in azione non solo sui convogli. L’assessore Sorte: a breve nuove mosse per potenziare le tutele per viaggiatori e addetti.
Aumentano i controlli: pattuglie in azione non solo sui convogli. L’assessore Sorte: a breve nuove mosse per potenziare le tutele per viaggiatori e addetti.
«Agevolazioni sulla sosta giornaliera, sul notturno e sul medio e lungo periodo. E per i prossimi anni nessun aumento dei prezzi». Sono queste le novità anticipate da Nicola Sanfilippo, il presidente di Bergamo Hospital Parking, la società che gestisce il parcheggio del Papa Giovanni XXIII.
Anche la Regione Lombardia taglia i vitalizi. Le linee guida della legge, sono essenzialmente due: innalzamento a 66 anni dell’età per percepire il vitalizio e riduzione per scaglioni, a seconda del reddito, sia per quelli in essere che per quelli che devono ancora essere erogati. Per te è sufficiente?
Le priorità di Bergamo nella mozione approvata in Consiglio: trasporti, imprese, enti locali, dissesto idrogeologico e montagna. Il documento contiene le istanze sollecitate dal territorio in occasione della iniziativa «100 tappe in Lombardia».
Se l’emergenza Manna è passata, non sembrano invece essersi placati gli animi degli scalvini, che chiedono a gran voce una risoluzione definitiva al problema che quest’inverno ha immobilizzato il turismo, in particolare nel comune di Schilpario,
Non c’è pace per le nostre valli. A Schilpario la situazione è sempre più pesante con il traffico che viene deviato su una strada provinciale secondaria gravata inoltre da divieto di transito mentre a Colere una slavinaè finita a ridosso di un’abitazione. Foppolo, sempre più stremata non molla.
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno ha convocato per la prossima settimana un Tavolo di confronto per approfondire le indicazioni del nuovo piano aeroportuale varato dal Governo e che sembra non considerare le esigenze degli operatori lombardi.
Alla presenza di numerose autorità e cittadini la Giornata della Memoria è stata celebrata ieri in città attraverso tre appuntamenti. Le celebrazioni sono iniziate alle 10 con la posa di corone d’alloro alla lapide nel Parco delle Rimembranze.
La soluzione migliore sarebbe quella di trovare un modo per cedere la proprietà del parcheggio del nuovo ospedale all’Azienda Ospedaliera. Lo ha detto il presidente della Provincia Ettore Pirovano durante l’audizione, in V Commissione Territorio e Infrastrutture di Regione Lombardia.
Circa 150 persone hanno preso parte al presidio in corso a Bergamo e organizzato dalla Lega Nord contro il provvedimento cosiddetto «Svuotacarceri». I militanti del Carroccio si sono ritrovati fuori dal carcere di via Gleno con striscioni e slogan.
Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità un documento che impegna tutti a trovare una soluzione ai tanti problemi del parcheggio del nuovo ospedale di Bergamo: le tariffe, la sicurezza, la sosta alla camera mortuaria. Sul tappeto anche la fermata del treno. All’interno le posizioni dei partiti.
Parcheggi e treno: nella mozione bipartisan che verrà discussa martedì alla ripresa dei lavori del Consiglio regionale c’è parecchia carne al fuoco. Primo firmatario è l’ex sindaco Roberto Bruni, esponente del Patto Civico.
Oltre 900 simpatizzanti leghisti saluteranno venerdì la prima uscita pubblica del neosegretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini. Cinque giorni dopo la sua proclamazione al Congresso di Torino, Salvini interverrà, infatti, alla Cena per gli auguri di Natale al PalaSettembre di Chiuduno.
Rinvio a giudizio per Roberto Anelli e Alessandro Colombo, assoluzione per Elisabetta Nani in merito all’inchiesta sulla ex cava di Alzano. Il sindaco di Alzano e consigliere regionale della Lega Nord Anelli è accusato di omissione d’atti d’ufficio.