Addio all’ex procuratore Adriano Galizzi: il magistrato che non si piegava ai potenti
IL LUTTO. Scomparso mercoledì a 89 anni, 49 dei quali passati in toga. Ha diretto la Procura dal 2004 al 2010. I funerali in forma privata.
IL LUTTO. Scomparso mercoledì a 89 anni, 49 dei quali passati in toga. Ha diretto la Procura dal 2004 al 2010. I funerali in forma privata.
I suoi 80 anni li festeggerà oggi a casa, nella sua Gemonio, da sempre buen retiro di Umberto Bossi. Ma gli auguri glieli faranno dalla Bergamasca, terra che ha segnato in modo indelebile il destino (e la parabola) della Lega e del senatùr.
Un investimento di 1,7 miliardi di euro e fine dei cantieri prima delle Olimpiadi invernali del 2026. L’opera non arriverà più direttamente nella nostra provincia come inizialmente previsto, ma si collegherà alla Tangenziale Est di Milano.
I fondi per l’autostrada attraverso il «Piano Marshall». La svolta dopo 8 anni di stallo.
Eppur si muove. Il mastodontico progetto di completamento dell’autostrada Pedemontana lombarda A36 ha fatto concreti passi avanti.
«La difesa è sempre legittima». Lo slogan campeggiava su una maglietta esibita ieri da Matteo Salvini nella conferenza stampa dopo l’approvazione definitiva al Senato (con 201 voti favorevoli, 38 contrari e 6 astenuti) della nuova legge che regola la materia. In realtà il «sempre» di quello slogan è di troppo: il nuovo testo non abolisce il reato di eccesso colposo di legittima difesa ma lo esclu…
Un brevetto. Un prodotto innovativo, ma ancora da industrializzare. Gli ostacoli che si incontrano nella gestione aziendale. L’orgoglio di chi può dire che «una tecnologia come questa nel mondo la maneggiamo in quattro-cinque»
Una stazione fantasma in Brianza, tra le province di Lecco e Bergamo. Si tratta dello scalo di Olgiate-Calco-Brivio, che, afferma il consigliere comunale Roberto Pezzuto di Olgiate Molgora, «ha i bagni guasti da 3 mesi ed i sottopassi allagati da novembre».