Varianti di Verdello e Trescore Via libera ai fondi dalla Regione
Nella Bergamasca 11,7 milioni di euro per infrastrutture, frutto del Patto per la Lombardia.
Nella Bergamasca 11,7 milioni di euro per infrastrutture, frutto del Patto per la Lombardia.
L’assessore leghista Fava, delegato da Maroni: «Siamo a buon punto sulle 23 competenze: sono ottimista». Ma poi servirà il voto del nuovo Parlamento.
Il Tribunale di Milano deciderà la prossima settimana sulla richiesta di fallimento presentata mesi fa dalla Procura.
Il 12 dicembre doppio taglio del nastro. Ma i treni (8 al giorno per il momento) cominceranno a fermarsi dal 10.
In un celebre racconto dello scrittore argentino Borges, le decisioni degli uomini, comprese quelle economiche e politiche, sono affidate a una gigantesca lotteria che decide la vita e la morte delle persone, nel bene come nel male. È quel che è accaduto lunedì a Bruxelles. Di fronte ai rappresentanti degli Stati dell’Unione, Milano ha perduto l’Ema, l’agenzia europea del farmaco (in inglese Euro…
«Questa è una partita che faccio per vincere e non per pareggiare» ha aggiunto durante il suo intervento in Aula consiliare,
Le reazioni del sindaco di Bergamo dopo il voto referendario in Lombardia e in Veneto.
Il sindaco di Bergamo: non confondiamo Lombardia e Catalogna. Il governatore: «Tragico errore del governo spagnolo».
La decisione della Regione d’intesa con le Università: il valore dell’investimento è di 5,8 milioni di euro.
Il sindaco in tour elettorale a Brescia: «Sinergia con lo scalo bresciano fondamentale».
Comincia molto male, all’insegna della disinformazione, la campagna per il referendum che tra due mesi chiamerà alle urne i lombardi. Non è infatti un’attenuante il contesto in cui Roberto Maroni ha parlato, alla festa leghista di Pontida. È vero che uno in casa propria ha il diritto di lasciarsi andare, in una serata di mezzo agosto, in maglietta verde, con slogan pur non aggiornato al nuovo cor…
Oggi l’incontro del centrosinistra per il candidato alle Regionali. Ma il governatore per il momento pensa al 22 ottobre.
All’orizzonte ci sono due problemi aperti ed entrambi riguardano la Costituzione: il referendum del 22 ottobre per l’autonomia della Lombardia (e del Veneto) e l’aliquota unica fiscale («flat tax»). Il referendum è consultivo e si richiama all’articolo 116 della Costituzione che consente alle Regioni con i conti in regola di aprire una trattativa con il governo per chiedere più competenze. L’Emil…
Pubblicata sulla celebre piattaforma change.org, è indirizzata a Comune, Provincia, Regione, Enav ed Enac.
Il sindaco alla Festa dell’Unità a Milano: «Credo di fare in modo che la Lombardia torni a correre».
Porterà all’ideazione di prototipi di motori a magneti permanenti brushless a elevatissime prestazioni, non ancora esistenti sul mercato e archetipi di una nuova generazione di motori elettrici per veicoli stradali.
La Regione alla sottoscrizione dell’accordo per lo sviluppo dell’area del Sebino.
Il sindaco di Milano: «Aspettiamo l’ufficializzazione, però io apprezzo il fatto che Giorgio abbia preso questa decisione in un momento come questo prendendosi una buona dose di rischio».
Maroni: «Destinato alle famiglie ben oltre la soglia di povertà, perché 20.000 euro di reddito Isee non è la soglia di povertà, che è molto più bassa, siamo ben oltre».
Il Pd lombardo si è riunito nella mattinata di sabato 27 maggio al Pirellone per discutere del suo ruolo in vista delle prossime scadenze politiche.