Il Campanone aperto fino le 23 Per vivere i 100 rintocchi da vicino
Dopo lo scorso 2 agosto, anche per la festa di San Lorenzo, domenica 10 agosto, il Museo storico di Bergamo prolungherà l’apertura del Campanone fino alle ore 23.
Dopo lo scorso 2 agosto, anche per la festa di San Lorenzo, domenica 10 agosto, il Museo storico di Bergamo prolungherà l’apertura del Campanone fino alle ore 23.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
Aperitivo vegano con Ascom e Lav Bergamo. L’appuntamento è per giovedì 24 luglio alle 19 al Relais San Lorenzo in Piazza Mascheroni 9 a Bergamo. L’iniziativa nasce come occasione del lancio del circuito «Qui si mangia anche Vegano 2014»
Partenza col botto venerdì sera 11 luglio per il primo esperimento di servizio navetta gratuito istituito per raggiungere gli spalti sulle Mura. Tanti cittadini hanno usufruito volentieri del servizio, che permette di lasciare gratuitamente la propria auto sul piazzale dello stadio o in quello del Lazzaretto.
A partire da questo fine settimana e per 8 settimane successive, in corrispondenza delle chiusure serali di Città Alta (dalle 21 all’1 di notte di venerdì e sabato), viene istituito un servizio navetta dalla zona stadio agli spalti di Città Alta.
ANNIVERSARI SAN PELLEGRINO TERME, 50° FESTA DELLO ZUCCO 50° Festa dello Zucco: ore 10 messa celebrata nella cappelleta. A seguire dalle ore 11,15 si susseguiranno gli arrivi della corsa. Dalle ore 12 pic nic con possibilità di accesso al servizio …
Torna a viaggiare nella Bergamasca L’Eco café, la redazione mobile del nostro quotidiano che nelle scorse due estati ha già toccato numerose realtà locali all’interno di manifestazioni organizzate dai Comuni.
Un imbrago da scalata, pedule, cinturone, pantaloni robusti, guantoni e copertura per le braccia, casco e machete. Sembra quasi un vestizione da cavaliere medievale pronto a scalare le mura di Bergamo ma non per un assedio bensì per combattere un insidioso nemico: la vegetazione.
Che senso ha per il Comune avere un «tesoretto» di 12 milioni di euro per poi avere strade ridotte a groviera, luoghi storici in condizioni disastrose. È quanto scrive Federconsumatori Bergamo, sottolineando che le opere pubbliche, manutenzioni comprese, languono.
L’afflusso di pellegrini a Roma per l’evento della doppia canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II ha fatto schizzare alle stelle gli affitti a breve termine nella Capitale, con rincari esorbitanti sulle quotazioni medie dei weekend. Fino a 2.500 euro.
Riparte in blocco il calcio provinciale bergamasco. Dopo la pausa invernale ha preso il via il girone di ritorno dall’Eccellenza alla Seconda categoria, mentre la Terza ripartirà il 9 febbraio. Ok l’AlbinoLeffe con Gustinetti.
Appuntamenti di domenica 5 gennaio FESTE E TRADIZIONI CASTIONE DELLA PRESOLANA, INIZIATIVE NATALIZIE Ore 12,30 al ristorante Bar Mulino in località Rusio, «Vieni a trovarci... La Befana arriva in anticipo e ti aspetta con simpatiche sorprese»; ore 17,30 al Monte …
Un po’ per deferenza verso Rolly Marchi, un po’ per nostalgia, e infine un po’ perché gli piacerebbe bissare il successo (lui discesista puro) conquistato 18 anni fa a Pontedilegno Tonale, al Parallelo di Natale 2013 a Foppolo gareggerà anche Kristian Ghedina.
CELEBRAZIONI LA MESSA DI NATALE CON IL VESCOVO Ore 16, al nuovo ospedale Papa Giovanni XXIII, il vescovo Francesco Beschi presiede la Messa di Natale per i malati, i degenti, i parenti e il personale medico-infermieristico. Al termine farà visita …
Atalanta ancora ko in trasferta, AlbinoLeffe corsaro a Carrara, qualche sorriso allora c’è nel week end della nebbia. Strage di partite sospese o rinviate nei gironi A e B di Seconda e nel D in Terza, nella zona dell’Isola e in qualche caso anche nella Bassa.
È ricoverato in gravi condizioni l’uomo che, sabato pomeriggio, è stato investito a San Lorenzo di Rovetta: è giunto all’ospedale di Bergamo dopo aver riportato un forte trauma cranico, sul cui sviluppo i medici non si sbilanciano.
Da venerdì 6 dicembre in edicola è possibile acquistare con L’Eco di Bergamo - al prezzo di 3,80 euro più il costo del quotidiano – la «Guida completa alla ristorazione di Bergamo e provincia 2014». Giunta alla terza edizione, con oltre 1.500 indirizzi e 1.064 schede descrittive complete.
Per la polizia di dubbi non ce ne sono. Era proprio lui, un romeno di 24 anni, incensurato e residente ad Albino, uno degli autori dell’aggressione di lunedì pomeriggio ai danni di uno studente sedicenne, sfregiato sotto l’occhio con una lama di rasoio. E spunta un’altra gang.
Non ha nemmeno fatto in tempo a godersi la revoca degli arresti domiciliari che si è trovato con i ladri in casa, proprio nei primi momenti in cui si concedeva un’uscita familiare. Vittima in questo caso dei ladri, arrestati dai carabinieri, l’ex avvocato Dusan Raggianti, 39 anni.