Il teatro interroga l’anima nei nuovi spettacoli di «deSidera Bergamo Festival»
A settembre la rassegna porterà a Bergamo diversi titoli dedicati al teatro del sacro. Da non perdere Ippolita Baldini a Capriate e Giacomo Poretti alla Cornabusa
A settembre la rassegna porterà a Bergamo diversi titoli dedicati al teatro del sacro. Da non perdere Ippolita Baldini a Capriate e Giacomo Poretti alla Cornabusa
SPETTACOLI. Apre il 15 marzo, dopo la ristrutturazione dell’oratorio San Luigi, inaugurando una stagione curata da deSidera Teatro. Si comincia con lo spettacolo di Luigi D’Elia dedicato a don Lorenzo Milani.
L’ANNIVERSARIO. La sindaca ha portato gli auguri della città a Margherita Manzoni e Agnese Ghilardi: sono nate nello stesso anno, a pochi giorni di distanza. Agnese ha compiuto gli anni il giorno di San Valentino, mentre Margherita li compirà il 22 febbraio.
IL VIAGGIO. La visita della delegazione bergamasca alle comunità che vivono nella parte più orientale dell’isola. I ragazzi hanno vissuto tre giorni di animazione. Monsignor Beschi: la Parola di Dio va messa in pratica nella quotidianità.
A LOVERE. Dal 22 giugno all’8 settembre i palazzi affacciati sul lago illuminati dalle proiezioni di Marco Lodola. Si parte con un concerto di Davide Locatelli.
Sabato 25 e domenica 26 marzo torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti.
Non è Natale senza un po’ di bel cinema: meglio allora non farsi trovare impreparati. E per evitare cinepanettoni (ma esistono ancora?) e blockbuster di poca sostanza abbiamo preparato per voi cinque film, già in sala (o su Netlix), oppure in arrivo le prossime settimane. Insomma, da qui alle vacanze ce n’è per tutti i gusti
Comincia un nuovo week end durante il quale è annunciato l’arrivo del caldo estivo: tante le occasioni da non perdere : in città l’iniziativa Bergamo dall’alto e Bergamo sotterranea, con l’apertura della Torre del Gombito.
Un affascinante viaggio sulle orme del grande condottiero, tra castelli e borghi medievali della Bassa Bergamasca. Per la prima volta saranno visitabili nella stessa giornata tre importanti località colleonesche .
Se siete appassionati di arte le occasioni non mancano: dalla città a tutta la provincia sono tantissime le mostre aperte. Ecco l’elenco delle più importanti.
BERGAMO A OCCHI CHIUSI Allo Spazio Arte Viamoronisedici, via G. B. Moroni 16/a, mostra personale di Sara Barbarino «A occhi chiusi»; in programma fino al 19 aprile. Orari: da giovedì a sabato 16-19. ARTE & ARTIGIANATO, OPERE DI COSTANTINO GIOVINE …
Per la festa di Santo Stefano ancora tanti appuntamenti da non perdere, con la voglia di continuare a festeggiare con semplicità ed entusiasmo. Dalla musica fino al pattinaggio, tra visite ai presepi e pure uno spettacolo «stellare» alla Torre del Sole di Brembate.
Presepi viventi, manifestazioni musicali, celebrazioni. Senza dimenticare il tradizionale cinema, non mancano i villaggi di Natale e le piste di pattinaggio. Per smaltire i bagordi del pranzo.