Dopo il record Vasco torna negli stadi «Almeno sette date da giugno»
A tre mesi dal record dei 220 mila di Modena Park, Vasco Rossi annuncia il suo ritorno negli stadi, «a giugno», con «Vascononstop Live».
A tre mesi dal record dei 220 mila di Modena Park, Vasco Rossi annuncia il suo ritorno negli stadi, «a giugno», con «Vascononstop Live».
«Diffidiamo dal diffondere pezzi inediti e abbiamo chiesto aiuto anche ai fan per questo».
Una giornata storica per Modena e soprattutto per i fan di Vasco che hanno potuto assistere al live più grande mai organizzato in Italia.
Il timelapse di Modena Park: tutta la giornata in 4 minuti.
«Io c’ero». Potranno dirlo tra qualche anno le 220 mila persone che sabato sera hanno consumato le corde vocali di fronte al loro idolo: Vasco Rossi.
Notte movimentata ma senza problemi, a Modena, per il concertone di Vasco Rossi.
Come un palazzo di otto piani, rettangolare, con una larghezza di 130 metri. Oltre 1.500 metri quadri di schermi in movimento. Uno centrale di 18 metri per 15 più altri quattro (due per parte) di 15 metri per 9: si muovono su binari separatamente o tutti insieme a formare un unico quadro in cui verranno proiettate 40 videostorie.
Gli abitanti della zona di Modena maggiormente coinvolta nell’organizzazione del maxi concerto di Vasco Rossi del 1 luglio avranno la possibilità di assistere alle prove generali in programma giovedì 29 giugno, insieme agli aderenti del Fan Club «Il Blasco».
Le sale Uci di Orio e Curno il 1° luglio lo trasmetteranno in diretta, per la gioia di tantissimi fan.
Rigorose misure di sicurezza per l’evento del 1° luglio. E c’è già chi si è accampato in zona.
Il Comune di Modena: «Contatti sono in corso da mesi e ci auguriamo che i segnali degli ultimi giorni rappresentino la conferma che l’accordo è stato definito».
La mostra racconta in ordine cronologico la straordinaria carriera di Vasco Rossi, nell’attesa del concerto dell’1 luglio al Parco Ferrari.
Dal 14 al 16 marzo Vasco sbarca sul grande schermo con «Tutto in una notte LiveKom015»: in sole due settimane ha raggiunto l’eccezionale quota di 280 schermi, in costante aumento. Proiezioni anche nella Bergamasca.
Vasco Rossì si esibirà il 22 e 23 giugno allo Stadio Olimpico di Roma.
Un bilancio delle vendite dell’anno che volge al termine, con tante conferme e qualche sorpresa, tra vecchi leoni e band emergenti.
Altro che Brasile e mondiale... il vero Maracanà nei prossimi giorni sarà il piazzale dell’OrioCenter dove è tutto pronto per la 13ª Festa della Dea, la grande manifestazione del popolo atalantino organizzata dalla Curva Nord. È in programma dal 17 al 22 luglio.
Maddalena Corvaglia, Keyila Guilarte, le Dynamo, Fabio Marra, Eleonora Mella, Massimiliano Morra e Katia Ricciarelli sono solo alcuni degli ospiti che saliranno sul palco di EstaTerme a Boario
Non è la prima volta che il bergamasco Sergio Mauri apre il concerto di Vasco Rossi con un suo deejay set. Il Komandante ha affidato all’agenzia di Bergamo Willy Marano Management il compito di selezionare un manipolo di produttori-deejay e Mauri è della partita.
Per aprire la seconda puntata di The Voice of Italy, i sedici concorrenti rimasti in gara mercoledì sera 14 maggio hanno scelto di cantare in coro «I don't care», che tradotto in italiano suona come non mi importa, delle Icona Pop. Va ancora avanti il bergamasco Giuseppe Maggioni.
Momenti celebrativi, appuntamenti culturali e iniziative musicali, oltre a tante idee per i bambini. Ecco come trascorrere sabato 11 aprile.