Per Pd e 5 stelle un’alleanza complicata. Con il nodo regionali
L’ANALISI. Il Pd di Schlein deve ancora una volta sottostare ad una sorta di diritto di veto che il M5S si è autoassegnato.
L’ANALISI. Il Pd di Schlein deve ancora una volta sottostare ad una sorta di diritto di veto che il M5S si è autoassegnato.
MONDO. Tanto tuonò che piovve. Gli avvenimenti, anche quelli negativi, non accadono sempre all’improvviso, ma spesso anticipati da segnali premonitori, proprio come il tuono annuncia la pioggia. Il proverbio, attribuito a Socrate, induce alla prudenza e a non ignorare gli avvertimenti.
ITALIA. Partita chiusa. Anzi ancora più aperta ma su fronti tutti interni ai partiti. La Corte Costituzionale ha bocciato la legge della Regione Campania che consentiva al governatore (ok, non è il termine corretto, può piacere o meno, ma nell’immaginario collettivo rende assai) di candidarsi per il terzo mandato consecutivo.
ITALIA. Dopo che il governo si è rivolto alla Corte Costituzionale per bloccare la possibilità di un terzo mandato dei governatori regionali, entrambi gli schieramenti sono entrati in sofferenza.
ITALIA. La scena se l’è presa tutta lui, Vincenzo De Luca con una delle sue pirotecniche conferenze stampa in cui ha attaccato tutto e tutti, ma la questione del terzo mandato dei governatori non riguarda solo la Campania e solo il Pd, ma divide anche il centrodestra.
ITALIA. Elly Schlein non ha paura di Vincenzo de Luca. E Vincenzo de Luca non ha alcuna intenzione di farsi comandare da Elly Schlein. È molto probabile che questa radicale incompatibilità della coppia porti a un divorzio fra i due.
IL VOTO. Non c’è appuntamento elettorale, anche di dimensioni esigue, che non susciti nei partiti delle fibrillazioni. Non ci sarà dunque da sorprenderci delle polemiche insorte alla vigilia del voto di quest’oggi. Ci siamo abituati.
IL COMMENTO. «Si assiste a una intollerabile serie di manifestazioni di violenza: insulti, volgarità di linguaggio, interventi privi di contenuto ma colmi di aggressività verbale, perfino effigi bruciate o vilipese, più volte della stessa presidente del Consiglio, alla quale va espressa piena solidarietà». Ancora una volta il Capo dello Stato si mette al centro del ring della campagna elettorale…
ITALIA. A Roma non si erano mai visti settecento sindaci e un presidente di Regione a rischio di essere caricati dalla polizia sotto le finestre di palazzo Chigi.
La storia di Dino Nikpalj
ITALIA. Il 6 aprile dello scorso anno il Parlamento ha approvato una riforma che prevede la possibilità di un terzo mandato, ma solo per i sindaci di Comuni sotto i 5mila abitanti.
ITALIA. Sono giorni cupi per Elly Schlein, la segretaria del Pd che, montata in sella solo otto mesi fa, già sente aria di sfratto. Che in effetti le è già stato notificato via «Unità», il giornale che fu del Pci e che, pur non essendo più l’organo ufficiale di nessuno, è pur sempre espressione di un’area progressista che a quella «testata» è ancora affezionata.
Domenica 8 ottobre prenderà il via a Brescia la seconda edizione dell’iniziativa dedicata ai temi della sostenibilità e della transizione ecologica. Tra esperienze innovative, incontri con ospiti internazionali e convegni, la rassegna permetterà di capire come potrebbero essere le città ibride del futuro tra tessuto urbano e naturale
(ANSA) - NAPOLI, 02 MAG - Taglio del nastro per il 'Green Med Symposium' organizzato da Ecomondo e Ricicla Tv. Annunciata la presenza del presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. L'appuntamento con la manifestazione sui temi della …
(ANSA) - PORTICI, 09 GEN - "Un secolo e mezzo di storia testimoniano il valore scientifico di questa istituzione culturale". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca alla cerimonia dei 150 anni del Dipartimento di Agraria …
Fonti govenrnative riportate dalle agenzie di stampa non fanno per ora presagire ad alcuna variazione di programma nonostante l’avanzata dei contagi.
Oggi (sabato 22 maggio) tocca ad impianti sciistici e centri commerciali (finora chiusi nel weekend), lunedì sarà la volta delle palestre.
Il 25 febbraio scade il divieto di spostamento tra le regioni ma alcuni governatori avanzano la richiesta di «restrizioni omogenee in tutto il Paese» per scongiurare la diffusione incontrollata delle varianti.
È atteso al massimo per lunedì un nuovo Dpcm che, vista l’impennata dei contagi, potrebbe portare a ulteriori restrizioni. Ecco alcune delle proposte su cui il governo ha aperto il confronto.
Ma dov’era l’altra sera Vincenzo De Luca con il suo lanciafiamme mentre migliaia di tifosi napoletani manifestavano in strada abbracciandosi e baciandosi dopo la vittoria di Gattuso e dei suoi azzurri in Coppa Italia contro la Juventus, cantando a squarciagola «o surdato nammurato» fino all’alba? Presidente della Regione Campania non pervenuto. Il sindaco De Magistris invece era presente, pure tr…