Il sistema bancario sta molto bene e cambierà
ITALIA. Cosa sta succedendo nel sistema bancario italiano? E perché proprio ora, dopo tutti questi anni di (apparente) immobilismo?
ITALIA. Cosa sta succedendo nel sistema bancario italiano? E perché proprio ora, dopo tutti questi anni di (apparente) immobilismo?
IL VERDETTO . L’esecutivo all’unanimità ha bocciato l’offerta perché «non conveniente e il corrispettivo non congruo». Castagna: «L’offerta è inadeguata: azionisti, non aderite».
ITALIA. Poste italiane compra il 15% di Tim e diventa con il 24,81% delle azioni ordinarie primo azionista della società italiana di telecomunicazioni.
L’approfondimento di Enrico Mazza
(ANSA) - MILANO, 27 FEB - Prysmian ha chiuso l'esercizio del 2024 con un balzo dell'utile del 37,8% a 729 milioni di euro. Lo annuncia il gruppo che ha realizzato ricavi in crescita dello 0,5% a 17,03 miliardi di euro, …
RUMORS. Lvmh avrebbe manifestato interesse verso Ferretti Group con i cantieri di Sarnico punta di diamante. No comment per ora dall’Italia.
IL REPORTAGE. Divelti i lucchetti e le catene, possibile accesso di abusivi dal cancello vicino all’ex caserma Colleoni. Aspettando la ristrutturazione, le strutture cadono a pezzi. Dopo anni di abbandono i lavori partiranno a fine anno.
L’OPERAZIONE. La maison del Levriero, la procedura del Tribunale e l’offerta convincente del gruppo piemontese. Verso l’ingresso in una realtà internazionale con nove brand di moda e 1.100 punti vendita, presente in 22 Paesi.
IL 2 FEBBRAIO 2011. Il presidente emerito si è spento a 98 anni: martedì i funerali. Il ricordo della visita in città per il 150° dell’Unità d’Italia. Per lui un bagno di folla, l’applauso bipartisan dei sindaci, il saluto dei tricolori.
ITALIA. La tassazione straordinaria sui cosiddetti extraprofitti delle banche dimostra ancora una volta un assioma fondamentale dell’analisi politica: i governi di destra possono fare le cose di sinistra, e viceversa.
ECONOMIA. Il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti appare sempre più in difficoltà durante le riunioni dell’Eurogruppo nel far comprendere ai partner comunitari il perché l’Italia si ostini, sola in Europa, a non voler ratificare il nuovo Trattato del Mes.
(ANSA) - MILANO, 22 MAR - Nuovo credito alla clientela per 26,5 miliardi di euro, con il 60% dell'attivo rappresentato da prestiti, 4,6 milioni in liberalità e sponsorizzazioni di progetti per la comunità, il 100% di energia elettrica prodotta da …
Il 27 dicembre, in uno studio legale di Milano, l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Atalanta determinerà la trasformazione da Società per Azioni (SpA) in Società a Responsabilità Limitata (Srl). Questo articolo si pone l’obiettivo di spiegare che tipo d…
Mondo.È bene sperare che la rinnovata attenzione verso la Penisola Arabica non svanisca del tutto con la fine dei Mondiali di calcio in Qatar. Infatti in quel gruppo di Stati (Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman, Qatar e Yemen) si torna a decidere una parte sempre più importante del futuro energetico - ed economico in generale - di noi europei.
L’assemblea. Via libera alla fusione per Carige e Lucca. L’a.d. Montani: «Nessuna preclusione neanche su Mps». Un premio per tutti i lavoratori del gruppo.
La B Corp di Bergamo è un brand di design cruelty-free che promuove e diffonde un’alternativa vegana e sostenibile alla pelle animale: borse e accessori realizzati con materiali innovativi e organici e a fin di bene grazie alle donazioni dirette a organizzazioni internazionali per la tutela ambientale ed animale
(ANSA) - ROMA, 05 OTT - "Le emissioni di gas serra sono a un livello mai visto e stanno crescendo. Nel frattempo, la guerra in Ucraina sta mettendo l'azione climatica nel dimenticatoio, mentre il nostro pianeta sta bruciando. Noi vediamo …
Due pagine di storia, legate alla proprietà dell’Atalanta, si stanno inevitabilmente per chiudere. In uscita dall’azionariato di minoranza ci sono infatti Roberto Selini e il gruppo Radici, imprenditori bergamaschi legati da tantissimi anni ai colori nerazzurri. I…
I 14 miliardi stanziati per aiuti e provvidenze varie hanno spiazzato un pò tutti, sindacati e Confindustria compresi, che preferiscono soluzioni strutturali sul cuneo fiscale (16 miliardi, ma per sempre) e non la politica degli una tantum. La copertura viene da una supertassa del 25% sugli «extraprofitti» delle società energetiche e, in un Paese che non ama i profitti, figuriamoci gli extra, la …
Calcio La proposta di Boehly preferita a quella dei consorzi che fanno riferimento rispettivamente a Martin Broughton e Stephen Pagliuca, co-proprietario dei Boston Celtics e neo azionista di maggioranza dell’Atalanta. La quarta offerta, presentata a sorpresa da Jim Ratcliffe, sarebbe «tardiva».