Distratti dopo solo 8”. Ansia e stress sono la prima causa
LA RICERCA. Secondo quanto ha dimostrato uno studio statunitense, sotto accusa anche sonno e dispositivi.
LA RICERCA. Secondo quanto ha dimostrato uno studio statunitense, sotto accusa anche sonno e dispositivi.
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - Gli italiani (79%) sono convinti che la transizione ecologica fa bene all'ambiente e all'economia, il 40% pensa che i green jobs aumenteranno e il 47% chiede al Governo di incentivare le fonti pulite. Ma …
(ANSA) - VENEZIA, 01 GIU - Prevale l'incertezza nella società italiana attuale sulle sfide climatiche e la salvaguardia dell'ambiente, tra i dubbi sulla linea del nuovo papa Leone XIV rispetto alla Laudato si' di Francesco, e alle scelte del governo …
CAPITALE UMANO. Per la Generazione Z, lavorare non significa restare fermi: il confine tra vacanza e ufficio si dissolve tra treni, slow tourism e WiFi portatili. Delta Index racconta la rivoluzione dei giovani professionisti
(ANSA) - MILANO, 22 MAG - L'Italia vanta un'acqua dei rubinetti "di ottima qualità e efficaci sistemi di potabilizzazione ma una fetta della nostra popolazione non si fida ancora di ciò che esce dai nostri rubinetti". Secondo l'indagine di Aqua …
LA RICERCA. In un anno la percezione di pericolo è aumentata per più di un imprenditore su tre. In città le preoccupazioni maggiori in zona stazione. Fusini: «Timori anche per il fenomeno della mala movida».
L’ANALISI. Andare in pizzeria non è più sinonimo automatico di cena economica. Il costo del pasto più tipico nel variegato panorama alimentare italiano, infatti, è cresciuto di quasi il 20% negli ultimi sei anni, arrivando ad una media di oltre 12 euro.
(ANSA) - ROMA, 18 APR - "È tempo di misure e strategie coraggiose: abbiamo l'opportunità unica di portare dagli Stati Uniti all'Italia studenti e scienziati e non dovremmo sprecarla". Lo ha detto il premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio …
TRASPORTO PUBBLICO. I risultati del questionario a cui hanno risposto 1.100 persone che utilizzano il servizio pubblico locale nell’area urbana di Bergamo.
I DATI ISTAT. In un anno il dato si è dimezzato. Ha inciso il lavoro femminile: in aumento le donne in attività. Mazzoleni: in Italia quasi 10 milioni di occupati sono over 50. Piantoni: c’è sempre più «fame» di personale.
La parità di genere è un tema di cui si parla sempre più, ma come viene percepita nella vita di tutti i giorni? Per rispondere a questa domanda, abbiamo lanciato un sondaggio tra le nostre lettrici e i nostri lettori
A fianco della programmazione tradizionale di Eppen usciranno da oggi approfondimenti su diversi temi legati al femminile per arricchire quel bagaglio di conoscenze che coltiviamo da anni
MONDO. Sarà che di tensioni internazionali abbiamo fatto il pieno, che i problemi economici non mancano e che tutti gli sguardi oggi rimbalzano tra Washington, Kiev e Mosca, ma tutti abbiamo fatto più o meno finta di non ricordare che giusto cinque anni fa, giorno più giorno meno, la Gran Bretagna salutava l’Europa e imboccava la via della Brexit.
SOSTENIBILITÀ Dal rispetto per l’ambiente al valore dei report trasparenti: le aziende green non solo aiutano il pianeta, ma conquistano la Generazione Z più sensibile al cambiamento climatico. Il caso dell’azienda Berlucchi
L’INDAGINE. Per la classifica dei territori più vivibili, nell’indagine del Sole 24 Ore, la provincia di Bergamo è sul podio per la prima volta. Trento seconda, terza è Bolzano. Carnevali: «Punto di partenza per continuare a migliorare». Gori: «Dopo il Covid, lo scatto per migliorare».
GEN Z Quattro giovani su dieci dubitano di poter mai svolgere il lavoro ideale. Lo stipendio resta il primo motivo di cambio d’azienda, ma non l’unico
(ANSA) - AOSTA, 18 NOV - Due trivellazioni avranno lo scopo di determinare "l'assetto geologico e idrogeologico della piana di Aosta": la prima prenderà il via domani in località Montfleury, "con un termine dei lavori previsto verso la fine dell'anno", …
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Nelle grandi città italiane cresce il desiderio degli abitanti di avere più alberi, pochi conoscono i benefici che portano: quasi 3 su 4 sanno che gli alberi abbassano la temperatura laddove sono piantati, limitando …
Continua a crescere la fiducia degli adolescenti italiani nella scienza , tanto che il 29% sogna di intraprendere una carriera scientifica , quasi il triplo rispetto al 2017 in epoca pre-Covid. Lo rivela l'indagine campionaria nazionale su quasi 5.000 quindicenni …
STATISTICHE. Secondo le rilevazioni, il superamento dei limiti di velocità avviene nel 10% dei casi.