Casa, il mercato vola. A Bergamo le compravendite crescono del 10,5%
I DATI. In un anno 2.257 transazioni, è la performance migliore in Lombardia. Nei primi tre mesi del 2025 la provincia segna +10,8%.
I DATI. In un anno 2.257 transazioni, è la performance migliore in Lombardia. Nei primi tre mesi del 2025 la provincia segna +10,8%.
E’ di 721 milioni di euro il finanziamento assegnato dal Consiglio Europeo della Ricerca a 281 progetti competitivi di 23 Paesi. Sono primi Regno Unito (56), Germania (35) e Italia (25). Considerando la nazionalità dei ricercatori, i tedeschi sono primi …
LA CONFERENZA STAMPA. A dodici mesi dall’insediamento, la Giunta Carnevali ha tracciato in una conferenza stampa un bilancio del primo anno di mandato caratterizzato «da visione e concretezza in tutti gli ambiti strategici della città».
L’approfondimento di Enrico Mazza
IL FURTO. Sottratte dall’impianto fotovoltaico della struttura per disabili, valgono 27mila euro. La presidente: «Serrature non forzate, chi sa segnali».
(ANSA) - FALCONARA (ANCONA), 07 MAG - Un impianto per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde, alimentato da energia solare, sorgerà nell'area della ex Montedison a Falconara (Ancona), un sito industriale dismesso da decenni. Il progetto, …
«Non è giusto fare figli se non si ha stabilità economica», recita una semplice frase di buonsenso. Eppure i figli che facciamo, o che non facciamo, non sono il frutto di semplici calcoli di economia domestica, ma riflettono la nostra visione del mondo e il nostro sistema di valori
(ANSA) - MILANO, 22 APR - Banco Bpm eroga un finanziamento da 6,6 milioni di euro a Nexta Renewable Gas (Genera Group) per la realizzazione e ammodernamento di un impianto per la produzione di biometano. Il finanziamento concesso ha una …
IL FENOMENO . Non solo per il mutuo casa: anche per gli acquisiti di elettrodomestici, mobili o per avere liquidità. Il debito medio: 43mila euro. Piarulli (Adiconsum): «C’è troppa carenza di competenze economico-finanziarie».
(ANSA) - MILANO, 03 APR - Le pompe di calore sono una soluzione già disponibile per diminuire drasticamente la dipendenza dai combustibili fossili, una soluzione su cui l'Europa dovrebbe puntare per avere una industria "competitiva e sostenibile". Questo è stato …
L’ANALISI. Nel 2024 Lodi unica in Lombardia a veder crescere i finanziamenti alle aziende. I risparmi dei bergamaschi salgono a 51,5 miliardi: quasi 29 miliardi in fondi, azioni e titoli.
(ANSA) - BRUXELLES, 11 MAR - L'Ue ha avviato una consultazione pubblica in vista della riforma sugli aiuti di Stato che, a partire da giugno, accompagnerà il Clean Industrial Deal per rafforzare la competitività e la decarbonizzazione dell'industria. Secondo la …
La presentazione di Massimiliano Bogni
(ANSA) - LUCCA, 24 FEB - Per la forestazione di terreni a lato di un tratto dell'autostrada A11 il gruppo Cartiere Carrara ha ricevuto un finanziamento di 5 milioni di euro, concesso da Bper e sostenuto da garanzia 'green' di …
(ANSA) - BRUXELLES, 18 FEB - La Commissione europea prevede di semplificare le norme sugli aiuti di Stato entro luglio 2025 per accelerare la transizione verso le energie pulite, promuovere la decarbonizzazione dell'industria e garantire una capacità manifatturiera adeguata per …
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Unicredit ha recentemente finalizzato un green loan project financing da 50,5 milioni di euro con garanzia Sace a favore di Gr Value Assets. Lo annuncia una nota Sace. Il finanziamento, certificato green ai sensi …
SCENARIO. Stabili i soldi sui conti correnti bergamaschi a quota 36 miliardi nonostante inflazione e caro energia. Nel 2024 le imprese hanno sofferto meno delle famiglie.
L’ANALISI. Rispetto al dato nazionale. Domande e concessioni sono in aumento fino al 28%. Tasso di deterioramento inferiore al dato Bankitalia.
IL BANDO. Dal 2022 la Regione ha finanziato sei progetti bergamaschi. Obiettivi: valorizzare le aree montane e combattere lo spopolamento.
IL RICONOSCIMENTO. Nelle intenzioni della Commissione Europea, faciliterà l’accesso a finanziamenti Ue, nazionali e regionali, pubblici e privati.